KOD a Lahr spiega: i conducenti di scooter elettrici devono affrontare gravi sanzioni!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Controlli sugli scooter elettrici a Lahr: 51 conducenti avvisati per violazioni. Le forze dell'ordine comunali aumentano le misure di sicurezza stradale.

E-Scooter-Kontrollen in Lahr: 51 Fahrer verwarnte für Verstöße. Kommunaler Ordnungsdienst verstärkt Maßnahmen zur Verkehrssicherheit.
Controlli sugli scooter elettrici a Lahr: 51 conducenti avvisati per violazioni. Le forze dell'ordine comunali aumentano le misure di sicurezza stradale.

KOD a Lahr spiega: i conducenti di scooter elettrici devono affrontare gravi sanzioni!

Nella pittoresca Lahr il servizio comunale di ordine pubblico (KOD) è attualmente in pieno svolgimento. In una serie di controlli sono stati allertati 51 conducenti di monopattini elettrici, facendo capire che la città prende sul serio la sicurezza stradale. L'attenzione delle ispezioni si è concentrata principalmente sulle regole di parcheggio vicino alla piscina sulla terrazza e al Waldmattensee, nonché sul comportamento del traffico stazionario. Particolarmente esplosivo: in estate diversi veicoli hanno dovuto essere rimorchiati perché occupavano illegalmente parcheggi riservati a disabili gravi o ignoravano i divieti di parcheggio. Ci sono state anche lamentele contro persone che portavano bottiglie di vetro e narghilè al Waldmattensee, cosa che ha ulteriormente infiammato la situazione. Il Schwarzwälder Bote riporta 32 violazioni nella zona pedonale e 10 casi in cui gli automobilisti hanno portato con sé una persona in più.

Nel radar anche delle forze dell'ordine: monopattini elettrici senza assicurazione. Qui sono stati registrati almeno sette casi simili, tra cui due conducenti che hanno utilizzato il cellulare senza permesso durante la guida. Alla luce di queste violazioni, diventa chiaro quanto sia importante comunicare e applicare chiaramente le regole sugli scooter elettrici. E ciò è necessario perché secondo la città di Lahr l'uso scorretto degli e-scooter sui marciapiedi e nelle zone pedonali è diventato molto diffuso.

Regolamentazioni più severe in prospettiva

L'amministrazione comunale ha annunciato che gli scooter elettrici verranno confiscati se le regole di utilizzo verranno violate per la terza volta. È assolutamente fondamentale sapere che gli e-scooter sono scooter elettrici che possono viaggiare fino a 20 km/h. Per garantire che possano essere utilizzati in sicurezza nei trasporti pubblici, è necessaria l'approvazione stradale. Le aree di circolazione consentite sono chiaramente definite: piste ciclabili, corsie di protezione ciclabile o la strada stessa. I marciapiedi e le zone pedonali sono generalmente tabù.

La città osserva inoltre che gli utenti della strada spesso non seguono le norme necessarie. Non c'è obbligo di indossare il casco, ma è fortemente consigliato l'uso del casco. Uno sguardo ai dati ADAC mostra che gli e-scooter devono avere un’assicurazione di responsabilità civile. Chi viola queste norme rischia una multa compresa tra 15 e 500 euro, a seconda della gravità del reato.

Sicurezza stradale e nuove normative

Quanto sono davvero sicuri gli e-scooter? Un punto centrale su cui si discute continuamente è la protezione delle vittime negli incidenti che coinvolgono gli e-scooter. In caso di lesioni gravi, per poter ricevere un risarcimento, spesso le persone lese devono dimostrare la negligenza del conducente dello scooter elettrico. Il numero di incidenti gravi è aumentato di recente, spingendo la città a prendere in considerazione le normative future. La nuova regolamentazione prevista prevede che in futuro gli scooter elettrici potranno circolare dove già è consentito andare in bicicletta.

Il tema rimane appassionante e i cittadini di Lahr devono continuare a prepararsi ai controlli regolari e alle eventuali modifiche delle normative. Le prossime settimane mostreranno se le misure saranno efficaci e se l’interazione sulla strada diventerà più rilassata. In caso di domande i cittadini possono rivolgersi in qualsiasi momento all'autorità stradale della città di Lahr al numero 07821/910-0318.