Grande evacuazione a Stoccarda: 3.200 persone colpite dalla bomba!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 19 ottobre, a Stoccarda-Weilimdorf, 3.200-3.500 persone dovettero essere evacuate a causa del disinnesco di una bomba della Seconda Guerra Mondiale.

Am 19. Oktober müssen 3.200-3.500 Menschen in Stuttgart-Weilimdorf wegen der Entschärfung einer WW2-Bombe evakuiert werden.
Il 19 ottobre, a Stoccarda-Weilimdorf, 3.200-3.500 persone dovettero essere evacuate a causa del disinnesco di una bomba della Seconda Guerra Mondiale.

Grande evacuazione a Stoccarda: 3.200 persone colpite dalla bomba!

Domenica 19 ottobre a Stoccarda-Weilimdorf è prevista un'operazione complessa per disinnescare una bomba aerea della Seconda Guerra Mondiale. Questa carica esplosiva pesa circa 240 chilogrammi ed è stata scoperta durante i lavori esplorativi a Lindental. Secondo l'amministrazione comunale, a causa del potenziale pericolo, circa 3.200-3.500 residenti devono lasciare temporaneamente le proprie case. L'evacuazione inizia alle 9 e viene effettuata dalla polizia. La durata esatta delle misure al momento non è chiara e dipende dalle condizioni della bomba inesplosa. Durante questo periodo, anche la B295 sarà temporaneamente chiusa e il traffico verrà deviato. La città e la polizia di Stoccarda forniranno informazioni sugli sviluppi durante le misure di evacuazione attraverso i loro canali di social media.

Il modo in cui queste bombe vengono ritrovate è spesso di per sé una storia emozionante. Dalla seconda guerra mondiale, numerose città hanno dovuto lottare contro l’eredità dei raid aerei del passato. Si stima che nel terreno della Germania vi siano ancora tra le 100.000 e le 300.000 tonnellate di bombe inesplose. Resti così pericolosi possono essere scoperti durante i lavori di costruzione o dagli agricoltori e ogni anno circa 5.000 di queste bombe devono essere rimosse. Escavatori e pale vengono utilizzati per scoprire e disinnescare gli ordigni esplosivi. A causa del tempo di scadenza degli esplosivi, spesso è ancora più difficile maneggiare in sicurezza le bombe più vecchie, il che complica ulteriormente il lavoro dei servizi di smaltimento degli ordigni esplosivi.

Precauzioni di sicurezza e supporto

Intorno al sito sarà allestita un'area di sicurezza di circa 400 metri, per cui sarà temporaneamente vietato circolare e entrare nell'area. Si consiglia ai residenti e alle persone particolarmente vulnerabili, come le persone con limitazioni fisiche, di contattare l'Ufficio dell'Ordine Pubblico entro il 15 ottobre per ricevere offerte speciali di sostegno. Il palazzetto dello sport della scuola Wolfbusch viene messo a disposizione come alloggio collettivo per tutti gli sfollati che non hanno altre possibilità di alloggio. Per informazioni o segnalazioni ai servizi di emergenza è disponibile anche il numero telefonico cittadino 0711/216-91928.

Affrontare le bombe inesplose non richiede solo esperienza, ma anche un'attenta pianificazione e sensibilità nei confronti della popolazione colpita, perché in passato ci sono sempre state storie toccanti quando si trattava di disinnescare questi pericolosi ordigni esplosivi. I cittadini di Stoccarda possono solo sperare che domenica il disinnescamento si svolga senza intoppi e che tutti i residenti possano tornare rapidamente ai loro appartamenti.

Se desideri saperne di più sul contesto di tali operazioni, visita swr.de informazioni dettagliate sul caso attuale. Sono disponibili anche ulteriori informazioni tag24.de sul reinsediamento legato alla bomba e sulla procedura. Se vuoi approfondire l'argomento puoi andare su ardalpha.de leggi aspetti interessanti sul disinnesco delle bombe e sulla sua storia.