Abbattimento alberi a Mering: la natura sotto pressione – colpiti 14 alberi!
Approvato l'abbattimento degli alberi a Mering: 14 alberi su proprietà privata possono essere abbattuti, nonostante le specie protette e i rischi di malattie.

Abbattimento alberi a Mering: la natura sotto pressione – colpiti 14 alberi!
L'ambiente naturale di Mering sta affrontando un grande cambiamento: il governo della Svevia ha approvato l'abbattimento di 14 alberi su una proprietà forestale privata a Hans-Sachs-Weg. Ciò avviene sullo sfondo di un recente rapporto sugli alberi che indica varie malattie in molti alberi, tra cui il deperimento dei germogli di frassino e i funghi della crosta bruciata. Inoltre, gli eventi di tempeste e grandinate degli ultimi due anni hanno peggiorato notevolmente la salute degli alberi, creando la necessità di intervenire. Sono stati identificati come problematici 21 alberi in totale, ma mentre l'abbattimento di 14 alberi è stato approvato, altri 7 alberi possono essere abbattuti senza ulteriore approvazione.
Le parti degli alberi che verranno abbattuti sono habitat di specie protette come pipistrelli, uccelli e numerosi coleotteri che vivono nel legno morto. Questi habitat protetti sono sotto la stretta protezione della legge federale sulla conservazione della natura. Secondo il Fichtenbiber, per l'abbattimento di alberi nelle aree protette è sempre necessario ottenere permessi speciali. Le autorità preposte alla conservazione della natura hanno ritenuto impraticabili misure alternative per la cura degli alberi poiché sarebbero costose e dispendiose in termini di tempo.
Abbattimento sotto supervisione
Nelle prossime settimane l'abbattimento degli alberi a Mering avverrà sotto la supervisione di professionisti. Per garantire che l'intervento abbia un impatto minimo sull'ambiente, le autorità preposte alla conservazione della natura sono attente a garantire che tutte le norme legali siano rispettate. Le violazioni di queste regole non solo possono comportare multe elevate, ma possono anche avere conseguenze legali, come stabilito nelle linee guida della legge federale sulla conservazione della natura.
Le misure di abbattimento sono considerate come ultima risorsa perché si vogliono preservare gli habitat delle specie protette. Sono state prese in considerazione numerose alternative, come misure di manutenzione o tagli della corona. Si è tuttavia constatato che questi non erano sufficienti a migliorare lo stato degli alberi o ad escludere il pericolo. Pertanto, l’abbattimento è l’unico modo per garantire la sicurezza dei residenti.
Il quadro generale in vista
Le riserve naturali sono essenziali per la conservazione della nostra flora e fauna. La NABU sottolinea che gli alberi in queste aree sono particolarmente protetti. Ogni abbattimento di alberi deve essere considerato attentamente e in molti casi sono preferibili misure di cura e conservazione. In Germania vigono norme severe, che vietano ad esempio la distruzione degli alberi nelle aree protette. Queste norme valgono anche per Mering, dove la legge sulla tutela della natura relativa agli alberi colpiti è particolarmente rilevante.
La cautela nell'utilizzo delle nostre risorse naturali è un aspetto chiave che tutti i soggetti coinvolti devono prendere sul serio. Resta da vedere se si potranno trovare soluzioni finanziarie per la cura degli alberi, ma la responsabilità di preservare la biodiversità e i suoi habitat non spetta solo alle autorità, ma anche a tutti noi. I disboscamenti dell’Hans-Sachs-Weg mettono in luce le sfide che ci pongono il cambiamento climatico e l’estinzione delle specie.