Wagner: dopo lo schiaffo al Lipsia - Ecco come vuole tornare la FCA!
L'allenatore dell'FCA Sandro Wagner analizza la sconfitta per 6-0 contro il Lipsia e si prepara alla Coppa DFB contro il Bochum.

Wagner: dopo lo schiaffo al Lipsia - Ecco come vuole tornare la FCA!
Un fine settimana doloroso per l'FC Augsburg: dopo la sconfitta interna per 6-0 contro l'RB Lipsia, l'allenatore Sandro Wagner è stato criticato. Tuttavia in conferenza stampa ha sottolineato che non vuole cogliere i tulipani nella tempesta, ma che può imparare da questa sconfitta. Wagner esprime fiducia ed è determinato a vedere gli aspetti positivi della partita. “Abbiamo analizzato tutto attentamente”, spiega, sottolineando l’importanza di imparare dai fallimenti.
L'allenatore inizialmente ha reagito in modo irritato alle domande critiche, ma ha rapidamente cambiato tono con un tono pratico. "Dobbiamo avere fiducia nei nostri giovani giocatori. Dovrebbero avere la possibilità di sbagliare", aggiunge Wagner. Si considera uno “scudo protettivo” per i suoi uomini e accoglie con favore le critiche rivolte a lui personalmente. Quindi ha intenzione di affrontare la prossima sfida con una squadra cambiata. Nediljko Labrovic sarà in porta contro il VfL Bochum al posto di Finn Dahmen. "Dobbiamo avere successo in Coppa DFB", avverte, e allo stesso tempo sottolinea che l'eliminazione potrebbe aumentare di conseguenza la pressione.
Nuova sfida da vice allenatore
Oltre al suo impegno con l'Augsburg, Wagner ha ora trovato anche una nuova sfida diventando vice allenatore della nazionale U20. Questa posizione è un "passo successivo perfetto" per lui nella sua carriera dopo aver recentemente guidato l'SpVgg Unterhaching al 3° campionato. Come corso riferisce, Wagner assisterà l'allenatore Hannes Wolf. La posizione è diventata vacante dopo che il precedente vice allenatore Hanno Balitsch è passato agli U18.
Wagner vede il suo nuovo ruolo come un'opportunità per coltivare giocatori di talento e portare il loro sviluppo al livello successivo. Inoltre, Joti Chatzialexiou, direttore sportivo delle squadre nazionali, elogia Wagner come una personalità eccezionale, sottolineando la percezione positiva del suo lavoro. Questa nuova sfida sarà presentata anche nel quadro della DFB struttura consolidata del team di allenatori U, che mira a rapporti più stretti tra allenatori e giocatori.
Uno sguardo alla formazione clandestina
Da non sottovalutare gli sviluppi nel settore U della DFB: i team allenatori cambiano ogni tre anni, il che promette un supporto intenso per i giocatori dalla classe 2009 fino al livello U17. Patrick Mölzl si unirà alla squadra anche come vice allenatore della nazionale U16. Non è un caso, poiché la DFB si aspetta che questi cicli forniscano un migliore sostegno allo sviluppo individuale.
I team di coaching sono composti da diverse tipologie di formatori: esperti di età, professionisti esperti e formatori innovativi che utilizzano metodi attuali. L'obiettivo è preparare al meglio i giocatori di talento per le loro future apparizioni nella Nazionale maggiore. L'U20 è allenata da Hannes Wolf, Daniel Stredak e Lars Stindl, per citare solo alcune delle squadre. Queste misure mirano anche a migliorare la comunicazione tra l’associazione e i club.
Wagner ha davanti a sé diversi compiti entusiasmanti, sia nel club che a livello nazionale. Le prossime partite mostreranno se le misure sono efficaci e come si svilupperà la situazione per l’FC Augsburg e la nazionale U20.