Dieci anni di amici invece che sconosciuti”: celebrare la diversità a Bamberga!
L'Amico al posto di Fremd e.V. L'associazione festeggia il suo anniversario a Bamberga con eventi per la tolleranza e la diversità dal 17 ottobre 2025.

Dieci anni di amici invece che sconosciuti”: celebrare la diversità a Bamberga!
Nell'autunno 2025 il club... Amico invece che sconosciuto e.V. festeggia il suo decimo anniversario a Bamberga. Con il motto “Insieme per la tolleranza e la diversità”, l’associazione si concentra su una serie di eventi che consentono incontri e promuovono la coesione in una società diversificata. L’obiettivo di questa serie è chiaro: dichiarare guerra al razzismo e all’esclusione e concentrarsi invece sul rispetto, l’empatia e l’umanità.
È previsto un colorato programma di cabaret, letture, resoconti di esperienze e formati di dialogo aperto, il tutto per sensibilizzare sulle questioni sociali e ampliare diverse prospettive. Questa iniziativa è sostenuta grazie al crowdfunding della VR Bank Bamberg-Forchheim, della Fondazione Adalbert Raps e della Fondazione tedesca per l'impegno e il volontariato.
Prossimo evento: Soccorso in mare nel Mediterraneo
Il prossimo evento avrà luogo venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 18 nella “Blue Frieda”. Con il rapporto di un soccorritore in mare, i partecipanti possono acquisire una visione più approfondita delle sfide e della realtà del salvataggio in mare nel Mediterraneo. L'evento promette impressioni personali e uno scambio aperto sulla situazione politica e sulla responsabilità morale. L'ingresso è gratuito, ma le donazioni sono benvenute.
Questo scambio sul salvataggio in mare è particolarmente rilevante oggi, quando continuano a sorgere domande sulla responsabilità nella politica dei rifugiati. Molti tedeschi si trovano in uno stato post-materialista, caratterizzato dalla ricerca di autorealizzazione e da complessi processi di ricerca dell’identità, come Voce tedesca descritto in dettaglio. Nel panorama delle ONG, l’impegno per il salvataggio in mare ha molti volti, da avventurieri e benefattori a ideologi e approfittatori.
La politica dell’identità e le sue sfide
Ma cosa si nasconde dietro il dibattito sulla politica dell’identità e in che modo questa influenza le tendenze sociali? IL Agenzia federale per l'educazione civica spiega che la politica dell’identità presenta sia vantaggi che svantaggi. Se da un lato rende visibili ingiustizie specifiche e promuove la consapevolezza della discriminazione multipla, dall’altro può anche portare le persone a essere costrette a spingersi verso costrutti identitari prefabbricati e a mettere in secondo piano le differenze individuali.
In una società sempre più diversificata, il tema dell’identità è un argomento molto dibattuto. Gli approcci politici di sinistra e di destra differiscono significativamente nella loro comprensione dell’identità: mentre la politica identitaria di destra favorisce chiari costrutti identitari, la posizione di sinistra è più empirica e si concentra su esperienze specifiche. In questo contesto, diventa chiaro quanto sia importante avere un dialogo aperto e aumentare la consapevolezza della diversità dell’identità umana.
Nel complesso risulta che l’associazione Freund invece di Fremd e.V. non solo dà l’esempio contro l’esclusione, ma crea anche uno spazio in cui si possono ascoltare voci diverse. Gli eventi sono un'opportunità per dialogare tra loro e sviluppare una migliore comprensione delle sfide del nostro tempo.