Alexander Ehrenfried: Un nuovo diacono permanente per Altdorf!
Alexander Ehrenfried sarà ordinato diacono permanente il 18 ottobre 2025 per lavorare nella diocesi di Eichstätt.

Alexander Ehrenfried: Un nuovo diacono permanente per Altdorf!
Un passo importante per Alexander Ehrenfried: sabato 18 ottobre il padre 39enne verrà ordinato diacono permanente nella chiesa di Santa Brigida a Gnadenberg. Questa consacrazione non rappresenta solo un momento culminante personale per Ehrenfried, ma è anche un segno della tradizione diaconale viva nella Chiesa cattolica romana, che è stata riorganizzata e rivitalizzata dopo il Concilio Vaticano II. Forte Diocesi di Eichstätt La consacrazione sarà effettuata dall'arcivescovo emerito Dr. Ludwig Schick.
Per Ehrenfried, nato a Egna, la strada verso il diaconato è stata tutt'altro che lineare. Inizialmente ha lavorato come meccanico e tecnico nell'industria, ma presto ha sentito che gli mancava qualcosa di “significativo” nella sua vita. Ciò lo portò alla formazione religiosa presso l'Università di Eichstätt, dove non solo conobbe sua moglie Franziska, ma pose anche le basi per la sua futura posizione. Hanno conseguito la laurea insieme nel 2020 e si sono sposati un anno dopo.
Una vita tra famiglia e vocazione
La vita quotidiana di Ehrenfried è caratterizzata dall'equilibrio tra la famiglia e l'imminente diaconato. Il padre di due figli, Emilian (3 anni) e Kilian (1 anno), insieme alla moglie, operaia comunale qualificata, si prende cura dei bambini piccoli e allo stesso tempo adempie ai suoi obblighi professionali nell'associazione parrocchiale di Altdorf. Qui insegna Educazione religiosa cattolica in una scuola media e in una scuola elementare. Si occuperà anche della pastorale infantile e del lavoro con gli anziani, oltre a dare la comunione agli ammalati.
In vista della sua ordinazione diaconale, Alexander Ehrenfried ha investito tre anni nella formazione, che gli è stata impartita da diaconi esperti della diocesi di Eichstätt. È stato finalmente accettato come candidato all'ordinazione nella primavera del 2025 ed è ora l'unico nuovo diacono permanente dell'anno. Secondo le informazioni di Wikipedia.
Il diaconato permanente cambia
Il diaconato permanente ha una lunga tradizione che risale agli inizi del cristianesimo. La parola “diacono” deriva dal greco antico e significa qualcosa come “servo” o “aiutante”. Originariamente concepito come passo preliminare al sacerdozio, il diaconato è stato ripreso dopo il Concilio Vaticano II e oggi assume un ruolo autonomo nella vita della Chiesa. I diaconi permanenti hanno compiti diversi che vanno dalla predicazione al ministero della carità fino alla celebrazione della fede.
Ciò che è particolarmente interessante è che gli uomini sposati possono essere ordinati diaconi e quindi non sono soggetti al celibato. Questa flessibilità consente al diacono permanente di essere attivo sia nella vita ecclesiale che civile. Come Alexander Ehrenfried, anche in futuro un numero crescente di persone interessate di diverse professioni continuerà a dedicare il proprio cuore e il proprio tempo alla parrocchia del semaforo.
Alexander Ehrenfried è pronto ad accettare la sua nuova sfida e ad utilizzare il suo impegno per fornire un servizio prezioso alla comunità. Tuttavia, il suo viaggio è solo l’inizio, e sarà interessante vedere quali ulteriori capitoli seguiranno nella sua carriera diaconale.