Kitzingen vuole la cultura agricola patrimonio mondiale: invito agli ospiti internazionali!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Kitzingen chiede il titolo di “Patrimonio della cultura agricola mondiale” per promuovere la diversità e le tradizioni regionali a livello internazionale.

Kitzingen bewirbt sich um den Titel „Welterbe-Agrarkultur“, um regionale Vielfalt und Traditionen international zu fördern.
Kitzingen chiede il titolo di “Patrimonio della cultura agricola mondiale” per promuovere la diversità e le tradizioni regionali a livello internazionale.

Kitzingen vuole la cultura agricola patrimonio mondiale: invito agli ospiti internazionali!

Qualcosa sta accadendo nella regione metropolitana di Norimberga! La regione si candida per il prestigioso titolo di “Patrimonio mondiale della cultura agricola”. Questo potrebbe essere un grande passo non solo per la regione, ma anche per il distretto di Kitzingen, che potrebbe diventare parte di questo onore. Forte mainpost.de Il distretto di Kitzingen offre una ricchezza di zone di coltivazione tradizionali e di paesaggi culturali che vale la pena riconoscere.

L'amministratore distrettuale Tamara Bischof dirige il comitato consultivo, che si è già riunito tre volte a Kitzingen per elaborare i dettagli della richiesta. I primi documenti saranno presto presentati all'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) a Roma. Ciò dimostra che la regione ha una visione chiara di come rendere visibili le sue diverse tradizioni agricole.

Invito alla scoperta della regione

Kitzingen svolge un ruolo importante nella viticoltura, mentre anche la coltivazione degli asparagi e degli ortaggi caratterizza l'agricoltura. "Con questo premio non vogliamo solo preservare la diversità agricola, ma anche diventare più visibili a livello internazionale e aprire nuovi mercati", ha sottolineato Bischof. Il titolo potrebbe essere un vero segnale per la preservazione del paesaggio culturale e un invito a scoprire la regione.

Le esperienze di altri paesi dimostrano quanto prezioso possa essere questo titolo: in Perù ha portato alla rinascita dei metodi di coltivazione tradizionali, in Austria protegge l'industria degli stagni per carpe e in Spagna rafforza la produzione sostenibile di sale. Tali esempi dimostrano che il titolo può avere un impatto reale sulle economie agricole locali e sulle culture associate.

Uno sguardo al futuro

Candidarsi per il titolo di Patrimonio Mondiale della Cultura Agricola potrebbe contribuire ad attirare ospiti internazionali interessati ai paesaggi agricoli e alle forme tradizionali di agricoltura. Kitzingen può quindi legittimamente sperare in un numero maggiore di visitatori che vogliano saperne di più sull'agricoltura unica e sulla ricca cultura che qui viene coltivata da generazioni.

Nel complesso, l'iniziativa della regione metropolitana di Norimberga dimostra che l'agricoltura della regione costruisce un ponte tra storia e futuro. Un titolo come “Patrimonio mondiale della cultura agricola” potrebbe conferire a questo sviluppo una dimensione aggiuntiva e mettere ancora più a fuoco i vantaggi della regione.

Si attendono con impazienza i prossimi passi nella fase di candidatura. Gli effetti di vasta portata di questa applicazione potrebbero estendersi ben oltre il distretto di Kitzingen.