Lerchenhoftrasse: la nuova linea di trasporto porta speranza a Küps!
La Lerchenhoftrasse vicino a Küps collega la B303 e la B173, migliora l'infrastruttura e promuove la conservazione della natura a Kronach.

Lerchenhoftrasse: la nuova linea di trasporto porta speranza a Küps!
Un colpo di fortuna per la regione: la prevista Lerchenhoftrasse collegherà in futuro la strada federale B303 con la B173 a quattro corsie e porterà così avanti un vasto progetto di traffico vicino a Küps. Come np-coburg.de Secondo i rapporti, tra i 21 progetti edilizi selezionati ci sono quelli che in Germania devono essere realizzati rapidamente, e anche l'ampliamento della B173 e la realizzazione della Lerchenhoftrasse sono in cima all'ordine del giorno.
Il deputato della CSU Jonas Geissler ha ora confermato che il governo federale metterà a disposizione i fondi necessari per questo importante progetto. Inizialmente c’erano preoccupazioni riguardo ai finanziamenti poiché il Ministero dei Trasporti aveva una carenza di finanziamenti fino al 2029. Ma con l’aiuto di queste nuove donazioni, il sogno di una migliore gestione del traffico è a portata di mano.
Particolarità della Lerchenhofstrasse
La Lerchenhoftrasse non solo migliora il flusso del traffico, ma garantisce anche la compatibilità ecologica. Secondo stbaba.bayern.de, nell'ambito della misura CEF (funzionalità ecologica continua), un tratto del Rodach verrà spostato e verrà creata una nuova ansa del Rodach. Questa misura è intesa a proteggere e promuovere gli habitat ecologici durante e dopo i lavori di costruzione.
Le misure previste comprendono, tra l'altro, la creazione di aree di contenimento per prevenire le inondazioni e la posa del tetto, che dovrebbe iniziare entro la metà di agosto 2025. Durante i lavori di costruzione potrebbe verificarsi un aumento del volume dei veicoli da cantiere, soprattutto all'ingresso nord di Küps, ma non è prevista la chiusura della B173.
Importanza per le infrastrutture
La realizzazione della Lerchenhoftrasse fa parte del Piano federale delle infrastrutture dei trasporti 2030, che è uno strumento centrale per la pianificazione delle infrastrutture dei trasporti in Germania. Secondo bmv.de, questo piano comprende progetti nei settori stradale, ferroviario e delle vie navigabili ed è progettato per eliminare garantire le strozzature esistenti e mantenere importanti assi di trasporto.
Gli investimenti previsti ammontano complessivamente a circa 269,6 miliardi di euro, di cui circa 98,3 miliardi di euro saranno destinati a progetti di ampliamento e nuove costruzioni. Una parte di questi fondi sarà destinata alla costruzione della Lerchenhoftrasse, che non solo renderà il traffico più fluido ma contribuirà anche a migliorare la qualità della vita nella regione.
La Lerchenhoftrasse non solo promette un collegamento più stretto tra Sonnefeld e Küps, ma anche un passo nella giusta direzione per un'infrastruttura più moderna e rispettosa dell'ambiente. I prossimi anni dimostreranno quanto bene l’attuazione avrà successo e quali effetti positivi avrà per l’intera regione.