I tifosi dei Kickers provocano il caos: rivolte nello stadio di Bayreuth!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Ci sono stati scontri nel derby di calcio tra Würzburger Kickers e Bayreuth. I fan hanno lasciato graffiti e rivolte.

Im Fußball-Derby zwischen Würzburger Kickers und Bayreuth kam es zu Ausschreitungen. Fans hinterließen Schmierereien und Randale.
Ci sono stati scontri nel derby di calcio tra Würzburger Kickers e Bayreuth. I fan hanno lasciato graffiti e rivolte.

I tifosi dei Kickers provocano il caos: rivolte nello stadio di Bayreuth!

Sabato i tifosi del Würzburger Kickers hanno provocato un altro scandalo che ha suscitato entusiasmo non solo nello stadio di Bayreuth, ma anche ben oltre. Nella partita contro il Bayreuth la partita finì 0-0, ma i tifosi dei Kickers fecero irruzione nello stadio prima del calcio d'inizio e lasciarono dietro di sé una scia di distruzione. I tifosi di casa hanno dovuto fare pulizia prima dell'inizio della partita, poiché rivoltosi sconosciuti hanno lasciato graffiti con le lettere "FWK" e hanno persino messo feci sulle bandiere delle associazioni di gioco. Lo riporta radiogong.com.

Gli incidenti non sono un caso isolato, dato che gli ultra tifosi del Würzburg sono stati chiusi fuori dallo stadio all'inizio della stagione. Il motivo sono stati i gravi disordini durante un derby contro l'1. FC Schweinfurt, dove durante la partita sono stati lanciati razzi sul campo. La partita è finita 2-1 a favore dello Schweinfurt, che ha potuto festeggiare anche la promozione in 3a lega. In una dichiarazione ufficiale, l'amministratore delegato André Herber ha condannato il comportamento dei tifosi come inaccettabile e ha sottolineato che è in netto contrasto con i valori del club, come quelli della piattaforma [kicker.at].

Reazioni e misure

Secondo Herber i rivoltosi dovrebbero essere identificati il ​​più presto possibile. Il club di Würzburg intende collaborare con le autorità e con la Federcalcio bavarese per garantire un'indagine completa sugli incidenti. Ciò potrebbe avere conseguenze anche per il blocco Ultra interessato, che potrebbe essere chiuso per future partite casalinghe. Herber ha anche ringraziato le forze di sicurezza e di soccorso nonché la squadra arbitrale per le loro attente misure durante gli incidenti.

Il problema delle rivolte dei tifosi non si limita però a Würzburg. Anche altri club devono affrontare sfide simili. Recentemente il Karlsruher SC ha dovuto pagare una multa di 52.200 euro a causa dei disordini dei suoi tifosi dopo l'accensione di oggetti pirotecnici e il lancio di coppe in campo durante una partita di Coppa DFB e una partita di seconda divisione. Questi incidenti illustrano gli attuali problemi del calcio tedesco, come Süddeutsche Zeitung mostra.

La domanda rimane: cosa deve accadere affinché tali incidenti in futuro diventino un ricordo del passato? Mentre i responsabili del Würzburger Kickers e di altri club discutono, il comportamento di alcuni tifosi getta un'ombra profonda sulla cultura dei tifosi. Qui non sono chiamati solo i club, ma anche i tifosi stessi a contribuire a plasmare l'immagine del calcio in modo positivo.