Ospedale universitario di Würzburg: il rapporto sulla sostenibilità definisce gli standard in Baviera!
L'ospedale universitario di Würzburg è la prima clinica bavarese a pubblicare un rapporto sulla sostenibilità e punta su misure ecologiche.

Ospedale universitario di Würzburg: il rapporto sulla sostenibilità definisce gli standard in Baviera!
Con la pubblicazione del suo primo rapporto sulla sostenibilità, l'ospedale universitario di Würzburg stabilisce gli standard per il settore sanitario in Baviera. Questa iniziativa non è solo un passo nella giusta direzione, ma dimostra anche che la clinica lavora attivamente da anni per ridurre la propria impronta ecologica. Come Gong radiofonico riferisce che dal 2009 la clinica riceve tutto il suo fabbisogno energetico da energie rinnovabili, il che rappresenta un passo importante verso la protezione del clima.
Anche le 4.500 luci a LED che sono state salvate e sostituite con versioni ad alta efficienza energetica costituiscono un esempio di sostenibilità. Ma i responsabili della clinica universitaria non si limitano a richiamare l'attenzione sul consumo energetico: sono state stabilite anche diverse misure per ridurre gli sprechi. L'uso di prodotti usa e getta è ridotto al minimo, gli imballaggi vengono costantemente riciclati e le porzioni degli alimenti vengono adeguate per evitare sprechi alimentari.
Azione contro il cambiamento climatico
Il cambiamento climatico è ovviamente al centro degli sforzi. L'ospedale universitario ha adottato misure per rendere verdi le sue aree esterne, aprire le aree e sviluppare un concetto di protezione dal calore per dipendenti e pazienti. Inoltre non vengono utilizzati gas anestetici dannosi per il clima. Ciò è ancora più evidente se si considera che lo scorso anno le emissioni di CO2 della clinica sono aumentate di quasi 3.300 tonnellate, principalmente a causa dell'aumento del consumo di gas naturale. Tuttavia, i responsabili ritengono che queste fluttuazioni siano normali.
Un ulteriore sguardo fuori dagli schemi mostra che il settore sanitario in generale è sottoposto a enormi tensioni. La 125a associazione medica tedesca ha deciso nel 2021 di rendere il sistema sanitario tedesco neutrale dal punto di vista climatico entro il 2030 Associazione Medica Federale resiste. Questo obiettivo richiede non solo approcci innovativi, ma anche un chiaro orientamento d'azione per ridurre sensibilmente le emissioni di CO2 negli studi medici e negli ospedali.
Ingrandisci la tua impronta della mano
Ma cosa significa concretamente per ciascun individuo agire sostenibile? È qui che entra in gioco l’impronta ecologica. Contrasta con l’impronta di carbonio e mostra come le azioni individuali possono avere un impatto positivo sull’ambiente. Come procione In sintesi, il coinvolgimento della comunità e le piccole azioni quotidiane possono avere un grande impatto. Ciò spazia dalla promozione della nutrizione a base vegetale e l’uso di dispositivi ad alta efficienza energetica a progetti sostenibili e impegno politico.
Ciò non solo crea un impatto positivo sull’ambiente, ma sensibilizza anche gli altri a farsi coinvolgere. Spetta a tutti noi agire e realizzare insieme il cambiamento. Il percorso verso la sostenibilità può essere impegnativo, ma ogni iniziativa, non importa quanto piccola, conta e può mettere in moto una grande onda.