Nils Petersen: detto calcistico dell'anno 2025: un gioco di parole ispira!
Nils Petersen vince il “Detto di calcio dell'anno” a Norimberga nel 2025 con una citazione umoristica. Gala della cultura calcistica emozionato.

Nils Petersen: detto calcistico dell'anno 2025: un gioco di parole ispira!
Nils Petersen ha sorpreso tutti e si è assicurato il titolo di “Football Saying of the Year 2025”. Durante un gala festivo presso l'Accademia tedesca per la cultura calcistica di Norimberga, l'ex attaccante dell'SV Werder Bremen è stato onorato per la sua dichiarazione umoristica: "Prima guardavo 80 minuti, oggi ne guardavo 90". Questa concisa osservazione cattura magnificamente la passione e l'impegno di un calciatore e sembra essere ben accolta dai fan. Come riporta la Deichstube, Lothar Matthäus ha dato un altro divertente contributo con "Allora i dadi verranno rimescolati" e si è classificato al secondo posto.
Anche il feedback dello stesso Petersen è stato caloroso; Ha ringraziato la giuria dei tifosi tramite Instagram e ha elogiato il divertimento della partita di calcio con le parole: "P.S.: Guardarla per 90 minuti fa davvero, davvero venire voglia". È un bel segno che la comunità calcistica apprezzi detti così brevi e concisi, che spesso trasmettono più del semplice umorismo. L'anno scorso furono Christian Streich e Horst Hrubesch a condividere la vittoria, Streich fece sorridere con la sua dichiarazione: "Jagger, Keith Richards, Ron Wood - sono cult. Io sono un Kültle".
L'importanza della cultura calcistica
Questo premio non è solo un simbolo di individualità e ingegno, ma dimostra anche quanto sia importante il calcio per la cultura tedesca. Dal 10 al 12 ottobre 2025 si sono svolte sul mercato principale di Norimberga le giornate di inclusione del calcio, che sottolineano l'importanza dello sport nel contesto sociale. La Fondazione DFB Sepp Herberger, la Città di Norimberga e l'1. FC Nürnberg hanno svolto un ruolo chiave nell'organizzazione di queste giornate.
L'Accademia tedesca per la cultura calcistica si è ora affermata come un appuntamento fisso e può contare sul supporto di un nuovo sponsor principale nella stagione 2026/27. Olympia-Verlag, nota per il suo marchio di media sportivi "kicker", rileva il ruolo di TeamBank, che è al fianco di DAFK fin dall'inizio.
Uno sguardo alla letteratura calcistica
Un altro aspetto interessante del gala di quest'anno è stata la nomination di libri legati al calcio. Il giurato Ronny Blaschke ha suggerito il libro “The Right to Kick” sulla storia del calcio femminile svizzero. Le autrici Marianne Meier e Monika Hofman danno voce alle giocatrici e analizzano lo stato attuale del calcio femminile. Inoltre, il “Piksi Book” di Barbi Marković è stato nominato per il libro del calcio dell'anno. Quest'opera non racconta solo il difficile rapporto con il padre, ma unisce anche i ricordi delle partite di calcio a Belgrado negli anni '80 e '90.
In un mondo sempre più incentrato sul calcio, sia dentro che fuori dal campo, tali premi e nomination rimangono importanti. Promuovono non solo lo spirito di competizione, ma anche lo scambio di idee e storie che arricchiscono la nostra cultura. Il calcio va ben oltre il semplice gioco: è parte di un insieme sociale più ampio.
Sia in campo che nella letteratura, il calcio rimane vivo e offre spazio alla creatività e alle emozioni. Quindi l'anno prossimo un detto o una storia delizieranno sicuramente di nuovo il cuore dei fan.
