La costruzione del tunnel di Mörlenbach: escavatori coraggiosi scavano per il futuro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite tutto sulla costruzione del tunnel della circonvallazione di Mörlenbach nell'Odenwald: progressi, sfide e costi.

Erfahren Sie alles über den Tunnelbau der Umgehungsstraße Mörlenbach im Odenwald: Fortschritte, Herausforderungen und Kosten.
Scoprite tutto sulla costruzione del tunnel della circonvallazione di Mörlenbach nell'Odenwald: progressi, sfide e costi.

La costruzione del tunnel di Mörlenbach: escavatori coraggiosi scavano per il futuro!

Un grande progetto di costruzione viene portato avanti a pieno ritmo nel pittoresco Odenwald: la tangenziale vicino a Mörlenbach, il più grande progetto di Hessen Mobil, ha ora preso forma ufficiale. Dall’ottobre 2020 sono in corso i lavori sulla strada federale B 38 e la pietra miliare più recente è l’inizio dei lavori del tunnel “Berkersklamm”, iniziati poche settimane fa. Considerati i progressi compiuti finora, si prevede che la tangenziale sarà completata nel 2029, ovvero diversi anni dopo rispetto a quanto inizialmente previsto. Assia.de riferisce che i ritardi sono dovuti principalmente alla lunga fase di autorizzazione e ad ulteriori trivellazioni esplorative.

Su un tratto di circa 3,9 chilometri che si sviluppa in direzione nord-est verranno realizzati due tunnel e due viadotti. Tra gli edifici previsti figurano il ponte a valle Reisen, lungo ben 400 metri, e il ponte a valle Mörlenbach, lungo 300 metri. La cosa degna di nota è che circa il 40% dell'intero percorso passerà attraverso edifici. Spettacolo dell'Assia sottolinea che le prime opere come il cavalcavia della Panoramastrasse sono già state completate ed è in corso la costruzione della strada per il ponte della Reisental e del tunnel Berkersklamm.

Costruzione di gallerie: è richiesta la massima precisione

Attualmente vengono estratte rocce di granito, il che non è privo di pericoli. L'escavatore per tunnel, un'imponente macchina da 60 tonnellate, deve essere controllato con precisione. Le precauzioni di sicurezza hanno la massima priorità: uno speciale pannello in lamiera con anelli metallici monitora il numero dei lavoratori nel tunnel. Inoltre, il calcestruzzo proiettato viene utilizzato per stabilizzare le pareti e ridurre al minimo il rischio di caduta di pietre. La vita nel tunnel è caratterizzata da temperature calde e oscurità, il che pone alcune sfide ai lavoratori. Il direttore dei lavori Jürgen Schmidt, che può vantare quasi 30 anni di esperienza nella costruzione di gallerie, ha espresso il suo orgoglio per i progressi e augura sicurezza a tutti i soggetti coinvolti con il tradizionale "Buona fortuna!" questo si sente spesso sentire in questo settore.

La tangenziale non ha solo lo scopo di alleviare il traffico che deve farsi strada attraverso la stretta arteria cittadina, ma vuole anche essere rispettosa dell'ambiente, poiché la strada è nascosta sottoterra. Il fatto che sia necessaria una buona mano si riflette nella pianificazione, che pone una chiara attenzione alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente. Rambol supporta con competenza nelle aree di pianificazione, sviluppo e gestione dei progetti al fine di soddisfare questa esigenza.