Il panificio Schäfer progetta un ampliamento: nuovi posti di lavoro e protezione dal rumore al centro!
Johannes e Johann Schäfer stanno progettando un'espansione a Limburg-Weilburg, che richiede importanti relazioni sul rumore e sul traffico.

Il panificio Schäfer progetta un ampliamento: nuovi posti di lavoro e protezione dal rumore al centro!
Sta succedendo qualcosa nel Limburgo! Il panificio Schäfer, gestito da padre e figlio Johannes e Johann Schäfer, ha in programma un'entusiasmante espansione. In una recente riunione della commissione edilizia hanno promesso per iscritto ai consiglieri comunali e al magistrato che avrebbero preparato i necessari rapporti su rumore, traffico, idrologia e odore. Questi rapporti sono già stati commissionati e dovrebbero essere presto disponibili per supportare le discussioni in corso. mittelhessen.de riferisce che le misure di protezione dal rumore e il previsto rinverdimento della facciata del parcheggio, che viene realizzato su richiesta del comitato consultivo locale, sono questioni importanti.
Ma cosa significa concretamente per i residenti? Il panificio si impegna ad adottare misure di protezione contro il possibile inquinamento acustico che potrebbe derivare dal progetto di costruzione o dai flussi di traffico circostanti. È qui che entrano in gioco misure come l’uso di pareti insonorizzate, l’uso di macchine più silenziose e materiali isolanti. Secondo la legge federale sul controllo delle immissioni (BImSchG) e le istruzioni tecniche per la protezione dal rumore (TA Rausch), questi requisiti devono essere rispettati per rispettare i valori limite legali. datex.de informa che nelle zone residenziali ad esempio durante il giorno non può essere superato il valore massimo di 55 dB(A).
Prendersi cura della flora e della fauna
Altro punto importante resta la discussione sulle possibili misure protettive contro gli eventi di forti piogge. Le differenze nelle opinioni degli esperti devono essere chiarite qui. La SPD ha suggerito di parlare con gli esperti della commissione edilizia per chiarire ulteriori questioni. Sarà emozionante vedere quali raccomandazioni verranno infine fornite per rendere la conversione il più sicura possibile.
A preoccuparsi non sono solo i residenti, ma anche lo sviluppo della città viene monitorato da vicino. Il panificio Schäfer ha accettato anche di rendere verde la facciata del nuovo parcheggio, il che non solo contribuisce a creare un bellissimo paesaggio urbano in modo fluido, ma apporta anche benefici all'ambiente. I progetti futuri del panificio non mirano solo al successo economico, ma anche ad una convivenza armoniosa tra natura e vita urbana.
La conclusione dei rapporti e le previste misure di protezione dal rumore dimostrano che il panificio Schäfer ha buone carte per la sua espansione. La comunità attende con ansia i prossimi passi!