Nuovo accordo consorziale: le cliniche Varisano puntano su una collaborazione a lungo termine!
Michael Cyriax e Bastian Bergerhoff presentano il nuovo accordo consorziale per le cliniche nel distretto di Meno-Taunus per una cooperazione sostenibile fino al 2030.

Nuovo accordo consorziale: le cliniche Varisano puntano su una collaborazione a lungo termine!
Il nuovo accordo consorziale per la rete di cliniche Varisano porta una ventata di aria fresca e pone le basi per il futuro delle cliniche nel distretto di Main-Taunus e a Francoforte sul Meno. Michael Cyriax, amministratore del distretto Meno-Taunus, e il dottor Bastian Bergerhoff, capo del dipartimento ospedaliero della città di Francoforte, hanno commentato il contratto, che viene visto come una valida base per una collaborazione approfondita. L’obiettivo è garantire cure di alta qualità e a misura di paziente vicino casa almeno fino al 2030.
Si prevede che la rete di cliniche, ribattezzata dal 1° gennaio 2026 “varisano GmbH”, genererà un risultato annuale equilibrato entro il 2030. Affinché l’associazione raggiunga l’indipendenza economica, gli azionisti sono disposti ad assumersi obblighi finanziari per i loro sottogruppi. Francoforte in diretta riferisce che il nuovo accordo consorziale conta complessivamente 29 pagine e contiene meno norme rispetto al precedente, il che indica una maggiore fiducia tra i partner.
Obiettivi e struttura comuni
Il nuovo contratto si concentra anche su una cooperazione più approfondita e sulla creazione di effetti sinergici. In futuro le perdite delle singole cliniche saranno a carico del rispettivo azionista principale. Ciò garantisce una base economica più stabile. Il nuovo consiglio di sorveglianza passerà da 12 a 15 membri, di cui quattro provenienti dalla città di Francoforte, quattro dal distretto del Meno-Taunus e quattro dai dipendenti. Inoltre, tre esperti esterni amplieranno le competenze dei comitati.
In particolare il nuovo edificio di un'accademia di formazione, che sarà costruito in un luogo adatto, dimostra l'ambizione della rete di cliniche di essere preparata per le sfide future del sistema sanitario. Anche se si critica la composizione del consiglio di sorveglianza incentrata sugli azionisti, le soluzioni si stanno avvicinando.
Prospettive per il futuro
L'accordo consorziale è già stato approvato da entrambi gli azionisti e il consiglio comunale di Francoforte voterà l'11 dicembre e il consiglio distrettuale del distretto di Main-Taunus il 15 dicembre 2023. Se tutto andrà secondo i piani, il nuovo contratto potrebbe entrare in vigore all'inizio del 2026. La Frankfurter Neue Presse precisa che l'associazione sta pianificando un rialzo economico rispetto alla precedente perdita di 20 milioni di euro dell'anno scorso.
Nel complesso, il nuovo accordo consorziale del gruppo clinico Varisano promette un futuro promettente che non serve solo alla stabilità finanziaria, ma avvantaggia anche i pazienti locali. È chiaro che i prossimi anni saranno cruciali per stabilire e attuare questi obiettivi.