La qualità dell'aria di Lüneburg sotto controllo: oggi i livelli di polveri sottili sono allarmanti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Lüneburg riporta i dati attuali sulla qualità dell'aria al 18 ottobre 2025, comprese le polveri sottili e l'ozono. Fatti e raccomandazioni.

Lüneburg berichtet am 18.10.2025 über aktuelle Luftqualitätsdaten, einschließlich Feinstaub und Ozon. Fakten und Empfehlungen.
Lüneburg riporta i dati attuali sulla qualità dell'aria al 18 ottobre 2025, comprese le polveri sottili e l'ozono. Fatti e raccomandazioni.

La qualità dell'aria di Lüneburg sotto controllo: oggi i livelli di polveri sottili sono allarmanti!

Il 18 ottobre 2025 porterà nuovi dati sulla qualità dell'aria a Lüneburg, che saranno registrati dalla stazione di misurazione sulla Zeppelinstrasse. In particolare le polveri sottili (PM10) svolgono un ruolo cruciale. Il limite prescritto per il PM10 è di 50 microgrammi per metro cubo d'aria e la buona notizia è che questo limite può essere superato solo un massimo di 35 volte all'anno. Vengono analizzate non solo le polveri sottili, ma anche il biossido di azoto e l'ozono. I livelli di queste sostanze sono classificati in diverse categorie – da “molto cattivo” a “molto buono” – e possono avere effetti significativi sulla salute. Secondo Landeszeitung, le raccomandazioni per l'aria viziata sono chiare: le persone sensibili dovrebbero, se possibile, esercitare moderazione quando sono all'aperto.

Ma qual è lo stato delle polveri sottili? Ogni anno si parla sempre più delle particelle di polvere fine dannose. In Germania, infatti, dal 1995 si è registrata una significativa riduzione delle emissioni di polveri sottili. Nel 2023 sono scese da 0,34 milioni di tonnellate a 0,18 milioni di tonnellate, ovvero almeno il 45,7% in meno. Uno dei motivi è che le emissioni dei processi produttivi, soprattutto nell’industria dei metalli e dei minerali, stanno diminuendo drasticamente. Queste informazioni provengono da Umweltbundesamt.

Le cause dell'inquinamento atmosferico

Le cause dell’inquinamento atmosferico sono diverse. Secondo l’Agenzia federale per l’ambiente, il 44,5% delle emissioni di PM10 proviene dai processi produttivi, mentre il traffico stradale genera oltre l’82% delle emissioni di PM10 dall’abrasione di pneumatici, freni e manto stradale. Ciò è affrontato in particolare dallo standard Euro7, che presto si concentrerà sulle misure per ridurre queste emissioni di particelle abrasive. Un altro punto importante è l’agricoltura, che ha aumentato la sua quota di emissioni di PM10 dal 10,8% nel 1995 al 19,5% nel 2023, principalmente a causa dell’allevamento di animali e dell’uso del territorio.

Gli inquinanti atmosferici non hanno solo un impatto negativo sulla salute umana, ma anche sulla flora e sulla fauna, nonché sulla qualità dell’acqua e del suolo. Un rapporto di Statista mostra che, nonostante il significativo calo delle emissioni negli ultimi 30 anni, alcuni luoghi in Germania superano ancora i valori limite. Particolarmente colpite sono le città che negli ultimi anni sono state più volte in prima pagina, come Monaco ed Essen, che hanno livelli elevati di biossido di azoto.

Rischi per la salute

Le polveri sottili non solo possono causare problemi di salute a breve termine, ma sono anche responsabili di effetti a lungo termine. Mentre le persone sensibili dovrebbero evitare di fare attività fisica all’aperto nei giorni con una qualità dell’aria da “scarsa” a “molto scarsa”, non ci sono quasi pericoli acuti con una qualità dell’aria “moderata”, ma possono sorgere rischi per la salute con l’esposizione a lungo termine. Questi risultati sono particolarmente rilevanti considerando che circa 240.000 morti premature sono state causate dal particolato nell’UE.

Anche se i fuochi d'artificio di Capodanno rappresentano una piccola parte delle emissioni annuali di polveri sottili, le 1.500 tonnellate rilasciate a Capodanno non sono da sottovalutare. Ciò corrisponde a circa il 75% delle emissioni annuali di polveri sottili: un buon motivo per pensare alle conseguenze sulla salute.

Nel complesso, ciò dimostra che lo sviluppo della qualità dell’aria rimane una questione importante. Tutti dovrebbero prendersi cura della propria salute e adottare le misure raccomandate per godersi il tempo all’aria aperta in caso di elevato inquinamento da particolato.