Il consiglio distrettuale di Oldenburg chiede al Land della Bassa Sassonia di fornire finanziamenti!
Il consiglio distrettuale di Oldenburg chiede soluzioni sostenibili per il finanziamento del lavoro sociale scolastico per soddisfare le crescenti esigenze.

Il consiglio distrettuale di Oldenburg chiede al Land della Bassa Sassonia di fornire finanziamenti!
Qualcosa sta accadendo nel distretto di Oldenburg: il consiglio distrettuale ha riconosciuto all'unanimità l'urgente necessità che lo Stato della Bassa Sassonia si assuma una maggiore responsabilità per il lavoro sociale scolastico. Ciò emerge da una recente risoluzione approvata martedì a Wildeshausen. Come riporta NWZ Online, Kreszentia Flauger del I Verdi sottolineano il chiaro compito dello Stato in questo senso. Anche Dirk Vorlauf della CDU sottolinea l'importanza del lavoro sociale nelle scuole, ma allo stesso tempo sottolinea le difficoltà finanziarie del distretto.
Il dibattito sul lavoro sociale scolastico non è nuovo: questo tema è una preoccupazione ricorrente nei comuni dal 2008. Il consiglio distrettuale avverte che molti compiti che in realtà spettano allo Stato non dovrebbero essere scaricati sulle spalle dei comuni, soprattutto senza risorse finanziarie sufficienti. Lo sostiene anche Thore Güldner (SPD), il quale afferma che, sebbene il Paese abbia creato alcuni posti di lavoro negli ultimi anni, la necessità di lavoro sociale nelle scuole rimane elevata.
Cresce la necessità di assistenza sociale scolastica
Ma perché è così importante? I giovani nelle scuole si trovano sempre più a dover affrontare sfide come il cyberbullismo e l’insicurezza. In questo contesto, gli assistenti sociali scolastici svolgono un ruolo centrale come persone di contatto. Marion Daniel della FDP e altri consiglieri chiedono quindi con forza un sostegno finanziario da parte dello Stato per questo importante lavoro. Non è solo una questione di finanziamenti, ma anche del futuro di tanti giovani della regione.
Attualmente ci sono sette assistenti sociali scolastici impiegati nel comune e cinque nell'impiego statale nel distretto di Oldenburg. Ma la distribuzione di queste risorse non corrisponde al numero effettivo degli studenti e ai bisogni specifici delle scuole. Le scuole segnalano la necessità fondamentale di maggiore assistenza sociale scolastica e di personale docente aggiuntivo per affrontare le sfide che colpiscono gli studenti.
Evidente necessità di intervento per lo Stato della Bassa Sassonia
L’emergente necessità di intervento è resa chiara anche in un decreto del Land della Bassa Sassonia, entrato in vigore il 1° agosto 2017. Questo decreto, intitolato “Servizio sociale con responsabilità scolastica”, mira a garantire un elevato standard di qualità per il lavoro sociopedagogico a livello nazionale e ad assicurare flessibilità nella fornitura di competenze sociopedagogiche a livello locale. Questo è stato sviluppato in un processo di dialogo con varie parti interessate, come le associazioni di gestione scolastica e il consiglio studentesco statale, al fine di garantire l'attuazione pratica. Ulteriori informazioni possono essere trovate in [Bassa Sassonia Ministero](https://www.mk.niedersachsen.de/startseite/aktuelles/ausbau_schulischer_socialwork_in_landesverponsun g/erlass_sociale_arbeit_in_schulischer_verponsung/konzept-sociale-arbeit-in-schulischer-verponsung-150693.html).
In sintesi è chiaro: il distretto di Oldenburg non chiede solo più risorse finanziarie alla Bassa Sassonia, ma anche una strategia sostenibile per garantire il lavoro sociale scolastico. Il continuo disaccordo tra i Comuni e lo Stato riguardo ai finanziamenti diventa sempre più un ostacolo al miglioramento dell’offerta educativa nelle nostre scuole.