Avviso di tempesta: i vacanzieri di Baltrum salvano le auto dalle forti inondazioni!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Allarme tempesta in Bassa Sassonia: misure speciali per i vacanzieri a Baltrum, previsti forti venti fino a 110 km/h.

Sturmflutwarnung in Niedersachsen: Besondere Maßnahmen für Urlauber auf Baltrum, starke Winde bis 110 km/h erwartet.
Allarme tempesta in Bassa Sassonia: misure speciali per i vacanzieri a Baltrum, previsti forti venti fino a 110 km/h.

Avviso di tempesta: i vacanzieri di Baltrum salvano le auto dalle forti inondazioni!

Un allarme di tempesta sulla costa del Mare del Nord, in particolare sull'isola pedonale di Baltrum, sta attualmente suscitando entusiasmo tra i vacanzieri. Secondo NDR riportiamo una situazione di tensione, ulteriormente aggravata dalla tempesta “Detlef”. La compagnia di navigazione Baltrum-linie ha lanciato un'iniziativa esemplare per mettere in sicurezza i veicoli dei vacanzieri interessati.

Nel parcheggio “P2” di Neßmersiel numerose auto sono a rischio – una situazione che è diventata una sfida per oltre 140 proprietari di veicoli. I vacanzieri sono pregati di consegnare le chiavi dell'auto, compresi i dettagli di targa, colore dell'auto, nome, numero di cellulare e data di restituzione, in una busta al molo dei traghetti. Altrimenti rischiate di far rimuovere i vostri veicoli a pagamento. Ingrid Backenhaus della compagnia di spedizioni ha raccontato dell'entusiasmante campagna e dello straordinario spirito di squadra, poiché ora è stato necessario rimorchiare circa 40 veicoli.

Le sfide della tempesta

L'ondata di tempesta, che rappresenta una minaccia significativa per la terraferma tedesca e le isole, si manifesta con un livello dell'acqua insolitamente alto, che è influenzato dalla forza e dalle direzioni del vento. Niedersachsen fornisce informazioni sulle diverse categorie di mareggiate in Bassa Sassonia. Dalle mareggiate lievi che si verificano da 10 a 0,5 volte all’anno alle mareggiate molto violente che si verificano meno di una volta ogni 20 anni, esistono normative e previsioni chiare.

Si sono verificate inondazioni a Cuxhaven e in altre regioni costiere e molti veicoli sono rimasti intrappolati. Mentre il livello del mare si è alzato, le operazioni di traghetto lungo la costa dello Schleswig-Holstein sono state gravemente colpite. Ad Amburgo, il mercato del pesce e le zone basse erano temporaneamente sott'acqua, illustrando ulteriormente gli effetti della tempesta.

Misure di prevenzione e protezione

Per proteggere la popolazione, l'Ufficio statale della Bassa Sassonia per la gestione delle acque, la conservazione delle coste e della natura (NLWKN) collabora strettamente con il Servizio meteorologico tedesco (DWD). Monitorano il livello dell'acqua e i dati del vento per avvisare in tempo di condizioni meteorologiche pericolose. Aree come le Isole Frisone Orientali e città costiere come Wilhelmshaven e Cuxhaven sono particolarmente a rischio e devono essere pronte ad adottare misure di protezione adeguate.

Gli avvertimenti e le istruzioni sono importanti perché forti mareggiate non solo possono causare inondazioni nelle zone basse, ma possono anche mettere a repentaglio la sicurezza della popolazione. Si consiglia quindi vivamente di creare un piano di emergenza personale e di prestare sempre attenzione alle informazioni fornite dalle autorità. Dopo l'allarme mareggiata, bisognerebbe anche chiarire come e dove i proprietari potranno ritirare le proprie auto rimorchiate.

Fortunatamente, la DWD ha già annunciato la revoca dell’avviso di tempesta e si prevede che il vento si attenuerà nel corso della giornata. Tuttavia, le sfide poste dalla tempesta persisteranno sicuramente per molto tempo. Ciò dimostra ancora una volta l’importanza della protezione costiera e della preparazione alle emergenze per i residenti e gli ospiti della costa del Mare del Nord.