A1: Chiusura totale nel fine settimana! Demolizione del ponte tra Vechta e Cloppenburg

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel fine settimana dal 7 al 10 novembre la A1 tra Vechta e Cloppenburg resterà chiusa per lavori di ristrutturazione del ponte.

Am Wochenende, vom 7. bis 10. November, wird die A1 zwischen Vechta und Cloppenburg wegen Brückensanierungen gesperrt.
Nel fine settimana dal 7 al 10 novembre la A1 tra Vechta e Cloppenburg resterà chiusa per lavori di ristrutturazione del ponte.

A1: Chiusura totale nel fine settimana! Demolizione del ponte tra Vechta e Cloppenburg

Il prossimo fine settimana la A1 tra Vechta e Cloppenburg sarà davvero dura. A causa di ingenti lavori di costruzione, l'autostrada sarà completamente chiusa dalle 20:00 di venerdì 7 novembre fino alle 5:00 di lunedì 10 novembre. Questa misura è necessaria perché occorre demolire quattro ponti su un tratto di sette chilometri. Questi ponti risalgono agli anni '60 e non sono più in grado di gestire i carichi di traffico odierni, come riporta NDR.

È in corso la demolizione dei ponti che impiega circa 60 dipendenti e 16 escavatori. Per evitare danni al manto stradale vengono utilizzati i cosiddetti “letti di caduta” di sabbia, che vengono ammucchiati sulla strada. Dopo la demolizione verranno trasportate via circa 6.500 tonnellate di calcestruzzo frantumato e circa 270 camion. Nei prossimi mesi è prevista la costruzione di nuovi ponti nei punti esistenti, affinché l'autostrada possa presto essere di nuovo più accessibile.

Deviazioni e lavoro futuro

Gli utenti della strada dovrebbero prestare attenzione anche alle deviazioni segnalate: in direzione di Brema la deviazione avviene da Vechta tramite la U13, mentre la deviazione in direzione di Dortmund avviene da Cloppenburg tramite la U52. Inoltre, è prevista un'altra chiusura totale per la primavera del 2026 per installare nuove parti del ponte che contribuiranno a un flusso di traffico più regolare.

La società autostradale federale sta valutando la ristrutturazione completa dei ponti dell'intera rete autostradale entro il 2025. Tuttavia non è ancora chiaro il finanziamento esatto di questi progetti, il che potrebbe essere importante per i futuri progetti di costruzione.

Sebbene la chiusura e i lavori di costruzione sembrino a prima vista fastidiosi, si potrebbe anche dire che ciò dimostra una buona mano in termini di sicurezza stradale e infrastruttura a lungo termine. Dopotutto è meglio investire adesso e beneficiare più tardi di un ponte stabile e moderno piuttosto che dover aspettare il prossimo grande cantiere. Resta quindi da vedere come si svilupperà la situazione del traffico nei prossimi mesi.