Le mappe digitali mostrano fantastiche oasi ad Aquisgrana e Baden-Baden!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Aquisgrana e Baden-Baden offrono mappe interattive di luoghi fantastici dove rinfrescarsi durante le ondate di caldo.

Aachen und Baden-Baden bieten interaktive Karten für kühle Orte an, um während Hitzewellen Abkühlung zu finden.
Aquisgrana e Baden-Baden offrono mappe interattive di luoghi fantastici dove rinfrescarsi durante le ondate di caldo.

Le mappe digitali mostrano fantastiche oasi ad Aquisgrana e Baden-Baden!

Negli ultimi anni il nostro clima è cambiato notevolmente e le temperature stanno aumentando in modo allarmante. Questo sviluppo è particolarmente evidente in città come Aquisgrana e Baden-Baden. Per offrire sollievo ai cittadini nelle calde giornate estive, queste due città hanno ora creato ausili digitali per l’orientamento che aprono la strada ai “luoghi cool”. Comune21 riferisce che le mappe interattive integrate nei portali di partecipazione della città non solo mostrano i luoghi in cui rinfrescarsi, ma elencano anche le opzioni gratuite di acqua potabile, come fontanelle pubbliche e stazioni di rifornimento.

Ad Aquisgrana è stata pubblicata una mappa completa che elenca i luoghi interessanti accessibili in tutta la città. A Baden-Baden, invece, la città classifica i suoi luoghi cool in diverse tipologie come piscine all'aperto, spazi verdi ombreggiati, parchi ed edifici accessibili al pubblico. Queste rappresentazioni intuitive consentono agli utenti di trovare rapidamente i punti di ristoro più vicini.

Insieme contro il caldo

Ciò che è particolarmente degno di nota è che le città si affidano anche alla cosiddetta “conoscenza dello sciame” per migliorare ulteriormente le mappe. Ad Aquisgrana i cittadini hanno l'opportunità di entrare in posti nuovi e interessanti, mentre a Baden-Baden si possono inviare suggerimenti alla città. I suggerimenti verificati trovano così la loro strada sulla mappa ufficiale. Queste iniziative non sono solo pratiche ma anche necessarie poiché il cambiamento climatico fa sì che le ondate di caldo diventino più frequenti, più lunghe e più intense.

Come Posti fantastici sottolinea, è particolarmente importante che la popolazione sia informata sui luoghi adatti in cui ritirarsi in città per sfuggire al caldo. Ciò diventa ancora più rilevante in quanto molte persone vivono in isole di calore urbane, che sono riscaldate più delle aree rurali da edifici, asfalto e sviluppo denso.

La sfida del calore urbano

Forte DW Oltre il 50% della popolazione mondiale vive già nelle città ed entro il 2050 questa percentuale potrebbe arrivare addirittura a quasi il 70%. L’effetto isola di calore si osserva soprattutto nei centri urbani, dove la temperatura può aumentare fino a 15 gradi Celsius. I materiali da costruzione come il cemento e l’asfalto sono fondamentali per questo fenomeno perché immagazzinano più calore rispetto alle superfici vegetative. Queste circostanze sottolineano l’urgenza di trovare soluzioni innovative per rinfrescare gli spazi abitativi urbani.

Le possibili misure includono l’inverdimento con piante resistenti alla siccità e aree acquatiche, nonché l’introduzione dei cosiddetti “tetti freddi”, che sono meno capaci di immagazzinare calore. Il cambiamento climatico sta influenzando non solo le temperature ma anche la qualità dell’aria nelle città, evidenziando ancora una volta l’importanza dei luoghi ombreggiati e delle fonti d’acqua.

Le mappe digitali di Aquisgrana e Baden-Baden hanno fatto un grande passo nella giusta direzione per aiutare residenti e visitatori a trovare luoghi interessanti in cui ritirarsi. Considerando i giorni caldi che ci aspettano, questa è un'iniziativa gradita. Una buona mano nell'ulteriore sviluppo di queste offerte è la chiave per garantire che tutti abbiano l'opportunità di sfuggire al caldo e respirare profondamente, anche in città.