Ritorno creativo: l'artista di Düsseldorf Tina Bergermann sta sbocciando!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri come l'artista di Düsseldorf Tina Bergermann è riuscita a tornare all'arte durante la pandemia di Corona e quali sfide ha dovuto superare.

Erfahren Sie, wie die Düsseldorfer Künstlerin Tina Bergermann während der Corona-Pandemie zur Kunst zurückfand und welche Herausforderungen sie meistern musste.
Scopri come l'artista di Düsseldorf Tina Bergermann è riuscita a tornare all'arte durante la pandemia di Corona e quali sfide ha dovuto superare.

Ritorno creativo: l'artista di Düsseldorf Tina Bergermann sta sbocciando!

Non c’è quasi una persona creativa che non sia stata colpita dalla pandemia. L’impatto della crisi del Covid-19 sulle industrie culturali e creative è enorme. Il calo del prodotto interno lordo in Germania di -0,1 punti percentuali dimostra che le conseguenze economiche sono di vasta portata. Tutti gli eventi furono cancellati, le istituzioni artistiche e culturali dovettero chiudere e molti progetti artistici rimasero in corso. Per l'industria dell'arte e della cultura esiste, come già detto, un danno potenziale fino a 28 miliardi di euro Statista riportato.

In questo momento difficile molte persone hanno sperimentato un ripensamento interiore, tra cui l'artista di Colonia Tina Bergermann di Oberkassel. Dopo essere stata “molto brava” in arte a scuola, il suo percorso l'ha portata inizialmente alla fabbrica di cappelli di famiglia. Studiare arte non le sembrava utile perché temeva che anche con la laurea non sarebbe riuscita a dipingere diversamente. Con tre figli anche l'arte passò in secondo piano. Tuttavia, si è sentita limitata durante la pandemia e suo marito l’ha incoraggiata a ricominciare a dipingere RP in linea determina.

La creatività come risposta alle crisi

Le crisi, che si tratti della pandemia di COVID-19 o della crisi climatica, ci hanno dimostrato che la creatività è una risorsa chiave. Secondo quello Hub creativo di Francoforte Sono necessarie soluzioni creative e nuovi approcci per superare le sfide e apportare cambiamenti nella società. Le industrie creative, in particolare, possono rivestire grande importanza in tempi di crisi poiché promuovono la resilienza e l’adattabilità.

Il Future Institute ha identificato dodici megatrend che stanno influenzando il cambiamento nell’economia creativa e urbana. Questi includono, tra le altre cose, l’individualizzazione e la connettività che rispondono ai bisogni e ai cambiamenti della società. In un ambiente in continua evoluzione come il nostro, è fondamentale percepire e utilizzare gli impulsi creativi.

Il percorso di Tina verso l'arte

Durante questa crisi, Tina Bergermann ha vissuto una sorta di rinascita artistica. La sfida posta dalla pandemia l’ha portata a riscoprire la sua pittura. È una svolta positiva degli eventi in un momento che ha fatto precipitare molti artisti in paure esistenziali. Fino all’80% degli artisti berlinesi ha espresso timori per il proprio futuro finanziario, mentre l’impatto incombeva come un’ombra sul settore.

Sebbene in questo periodo prevalgano incertezze e paure, l'esempio di Tina mostra che la creatività e l'arte offrono un modo per affrontare le sfide. Non sono solo un’espressione della personalità, ma anche uno sfogo per le emozioni che possono accumularsi durante le crisi. Tina ha potuto sviluppare nuovamente il suo talento creativo e forse questa fioritura creativa è un raggio di speranza per molti che stanno attraversando momenti difficili.