Maiorca in pericolo: centinaia di ristoranti minacciano di chiudere a causa della cancellazione dei turisti!
Maiorca è alle prese con i tavoli vuoti dei ristoranti in alta stagione, il che potrebbe portare a centinaia di chiusure.

Maiorca in pericolo: centinaia di ristoranti minacciano di chiudere a causa della cancellazione dei turisti!
L'estate a Maiorca, la più grande delle Isole Baleari, è tradizionalmente il periodo di viaggio principale per molti vacanzieri, in particolare tedeschi, olandesi e britannici. Ma quest'anno la situazione della gastronomia isolana è tutt'altro che rosea. Come Mercurio Secondo quanto riferito, molti tavoli dei ristoranti rimangono vuoti in famose località turistiche come Port de Sóller e Port d’Alcúdia. Ciò porta ad un preoccupante calo del numero degli ospiti fino al 40%.
I responsabili della ristorazione lanciano l'allarme: Juanmi Ferrer, presidente dell'associazione degli imprenditori della ristorazione CAEB Restauración, avverte di un'imminente ondata di fallimenti che potrebbe portare a centinaia di chiusure. La perdita di fatturato per tavolo ammonta a circa il 10-12%, dovuta soprattutto al fatto che molti vacanzieri ricorrono sempre più spesso ai panini del supermercato invece che al ristorante.
Le cause della crisi
Perché così tanti ristoranti sulla famosa isola soleggiata devono chiudere? L’aumento dei costi dovuto agli affitti più alti e al rincaro dei generi alimentari colpisce le imprese. Inoltre, ci sono nuovi contratti collettivi che aggravano ulteriormente la situazione. A Palma di Maiorca il numero di visitatori del Paseo Marítimo è diminuito di circa il 20% rispetto all'anno precedente. L'anno scorso hanno dovuto chiudere 370 ristoranti, il che significa un calo delle strutture di ristorazione di circa il 3%.
La struttura turistica di Maiorca è cambiata notevolmente nel corso degli anni. Maiorca, un'isola dalla ricca storia, un tempo era nota per la sua agricoltura: l'olivicoltura, il vino e l'estrazione del sale un tempo dominavano l'economia. Con l'inizio del turismo di massa negli anni '50 si verificò un cambiamento fondamentale. Nel 2017 dieci milioni di turisti hanno visitato l’isola, il che ha cambiato enormemente il settore ma ha portato con sé anche nuove sfide. La situazione è complessa e, nonostante le normative turistiche esistenti, molte attività soffrono della mancanza di ospiti. Ferrer prevede una ristrutturazione radicale del settore della ristorazione, in cui soprattutto i ristoranti del segmento di prezzo più basso avranno le migliori possibilità di sopravvivenza.
Uno sguardo al futuro
La popolarità di Maiorca, soprattutto come destinazione turistica, rimane ininterrotta. L'aeroporto di Palma di Maiorca è uno degli aeroporti più trafficati della Spagna e gestisce milioni di passeggeri ogni anno. Ma è chiaro che l’industria deve adattarsi alle mutevoli condizioni. "(...) Nonostante le norme turistiche esistenti, molte attività soffrono della mancanza di ospiti", si legge Wikipedia. Resta da vedere se la gastronomia dell'isola da sogno di Maiorca uscirà più forte da questa crisi o se le tendenze diventeranno permanenti.
Anche se i problemi sono seri, l’isola ha ancora molto da offrire. Chiunque conosca Maiorca sa che non sono solo le spiagge e la vita notturna a caratterizzare l'isola, ma anche la sua affascinante cultura e la diversità culinaria. Una buona mano nel settore della ristorazione potrebbe aiutare le imprese locali a trovare nuove strade e sviluppare soluzioni creative.