Hagen dopo i fallimenti: nuova vita per la vecchia cartiera!
Nell'ottobre 2025 è stata venduta la tradizionale cartiera di Hagen. VGP sta trasformando il sito in un moderno parco commerciale.

Hagen dopo i fallimenti: nuova vita per la vecchia cartiera!
Ad Hagen, nel Nord Reno-Westfalia, il tradizionale produttore di carta Kabel Premium Pulp & Paper è ormai storia. Dopo circa 130 anni di attività nello stabilimento, la produzione è stata interrotta il 1° luglio 2025 e nella primavera del 2025 è stata avviata una procedura di insolvenza. Tutti gli sforzi per trovare un acquirente per la fabbrica sono stati vani. Come riporta wa.de, la chiusura ha colpito particolarmente l'economia locale, poiché molti posti di lavoro sono stati persi nel regione.
Ma dopo ogni ombra c'è anche la luce: VGP, uno sviluppatore paneuropeo e proprietario di immobili logistici e semiindustriali, ha acquisito il sito della fabbrica. La vendita è stata completata dal curatore fallimentare il 9 ottobre 2025 e VGP prevede di convertire gradualmente l'ex sito industriale in un moderno parco commerciale e industriale. Si prevede che questa trasformazione porterà molti nuovi posti di lavoro e rivitalizzerà il panorama economico locale.
I progetti per il futuro
L'area dell'ex cartiera si estende su una superficie di circa 280.000 metri quadrati e offre ottime condizioni per gli sviluppi previsti. La posizione è ideale, a soli 20 minuti dal centro di Dortmund e ben collegata alla rete industriale e logistica regionale. Il sindaco Erik Schulz è ottimista riguardo all'acquisizione del sito da parte di VGP e vede un grande potenziale nella creazione di nuovi posti di lavoro, poiché l'ubicazione si trova al centro della consolidata zona industriale di Hagen.
La visione di VGP è quella di attrarre aziende dai settori manifatturiero, dell'industria leggera e della logistica. "La trasformazione del sito in un moderno parco commerciale creerà un nuovo futuro per questa regione", ha affermato Jan Van Geet, CEO di VGP. L'azienda intende inoltre puntare almeno alla certificazione DGNB Gold per gli immobili da sviluppare, che riconosce l'edilizia sostenibile. Vengono presi in considerazione i requisiti della tassonomia UE, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni di CO₂ durante la fase di costruzione.
Le sfide del settore
Ma le sfide non si pongono solo ad Hagen: come dimostra un'analisi della società di consulenza per ristrutturazioni Falkensteg di Düsseldorf, le possibilità di ristrutturazione per le aziende insolventi sono particolarmente basse, soprattutto nel settore della logistica. Solo il 16,7% circa delle imprese insolventi potrà essere salvato. Ciò è in netto contrasto con altri settori, dove il tasso di salvataggio è pari a circa il 33,7%. Tuttavia, nella prima metà del 2025, il calo del numero di fallimenti logistici è diventato evidente, riflettendo una ripresa della domanda.
Con questo nuovo sviluppo ad Hagen, la sede non solo verrà rivitalizzata da VGP, ma potrebbe anche essere un segnale positivo per altre aziende della regione. La stretta collaborazione tra VGP e la città di Hagen sottolinea la volontà di rafforzare le strutture economiche e creare condizioni a prova di futuro. Sarà interessante vedere come si svilupperà questo processo e quali aziende si insedieranno sul posto.