Regali di cuore per i bambini malati: MONI Plus celebra l'indipendenza
MONI Plus sostiene i bambini malati del Mt. Hagen General Hospital con importanti donazioni in occasione del Giorno dell'Indipendenza.

Regali di cuore per i bambini malati: MONI Plus celebra l'indipendenza
Nel cuore della Papua Nuova Guinea, la società MONI Plus ha compiuto un passo impressionante per far sorridere i bambini malati del Mt Hagen General Hospital. Venerdì scorso, nell'ambito del programma Corporate Social Response Giveaway per celebrare il 50° Giorno dell'Indipendenza, preziose donazioni del valore di K11.094,90 sono state presentate ai piccoli pazienti del reparto pediatrico, riferisce Post Courier. Ha riferito sull'evento anche il caposquadra di MONI Plus a Mt. Hagen, Mekson Opa, che ha sottolineato che i bambini malati hanno mancato le celebrazioni per l'indipendenza a causa della loro malattia.
I generosi pacchi sono stati acquistati presso il centro commerciale Tininga e contenevano una varietà di articoli utili e divertenti come pannolini, saponi, oli per bambini, giocattoli, bibite, fazzoletti, cioccolatini e palloncini. Un totale di 78 bambini malati e 33 dipendenti del reparto pediatrico hanno ricevuto questi piccoli doni, che fanno una grande differenza nella vita ospedaliera quotidiana.
Sostegno a lungo termine per l'ospedale
Ma non è tutto: sabato scorso anche la Camera delle risorse e dell'energia della Papua Nuova Guinea (PNG CORE) ha dato un contributo significativo al miglioramento dell'assistenza sanitaria nella regione delle Highlands. In questa occasione, attrezzature mediche sono state donate all’Autorità sanitaria provinciale delle Western Highlands, rafforzando ulteriormente l’assistenza pediatrica. Come riporta PNG Hausbung, la donazione è stata resa possibile dalla PNG CORE Charity Golf Challenge, che negli ultimi anni ha raccolto un totale impressionante di 300.000 PGK.
Le attrezzature fornite comprendono, tra gli altri, una Luce per Fototerapia per il trattamento dell'ittero neonatale, ecografi portatili per diagnosi precise e importanti dispositivi di monitoraggio che aumenteranno notevolmente la qualità delle cure mediche. L’aumento del carico di pazienti presso l’ospedale di Mt Hagen, dove oltre 100 bambini sono ricoverati nel reparto pediatrico, mostra quanto siano urgenti tali risorse.
Un contributo fondamentale alla sanità
Tuttavia, la situazione dell’assistenza medica in Papua Nuova Guinea rimane difficile. Con un solo medico ogni 20.000 persone e uno dei tassi di mortalità infantile e materna più alti in Oceania, il sistema sanitario si trova ad affrontare sfide enormi. La mancanza di cure mediche di base porta a malattie inutili e morte, soprattutto tra i più giovani. Come sottolinea Nordkirche, i servizi sanitari della chiesa sono fondamentali per portare assistenza medica nelle aree remote.
Queste recenti iniziative, sia di MONI Plus che di PNG CORE, non sono solo ottimi esempi di impegno sociale, ma aiutano anche a migliorare in modo sostenibile l’assistenza sanitaria e a offrire ai bambini un futuro migliore. Donazioni e sostegno sono necessari qui più che mai per sostenere l’appassionato impegno dei servizi sanitari e trasformare la vita della popolazione della Papua Nuova Guinea.