Allarme fulmine a Borghorst: controllo radar sulla B54!
Informazioni attuali sugli autovelox a Steinfurt: dove saranno presenti gli autovelox il 15 ottobre 2025 e l'importanza degli autovelox.

Allarme fulmine a Borghorst: controllo radar sulla B54!
Oggi, 15 ottobre 2025, c'è un controllo radar a Steinfurt, nel Nord Reno-Westfalia. La posizione esatta è la B54 a Borghorst, dove sono in corso controlli sulla velocità. La velocità massima consentita è di 80 km/h. La posizione dell'autovelox è stata segnalata l'ultima volta il 15 ottobre 2025 alle 14:49 e le informazioni su questo autovelox potrebbero cambiare nel corso della giornata [news.de].
Gli autovelox sono una parte essenziale del monitoraggio del traffico. Non solo determinano la velocità, ma aiutano anche ad aumentare la sicurezza del traffico. Una delle tecnologie essenziali è l’effetto Doppler. Le onde radar vengono emesse e riflesse dal veicolo, consentendo di calcolare con precisione la velocità. Se si supera il limite di velocità, di solito viene scattata una foto del veicolo, come si può leggere su bussgeldkatalog.org.
Storia dell'applicazione della velocità
L'interesse per il monitoraggio della velocità esiste già da molto tempo, poiché la prima misurazione radar di prova ebbe luogo nel 1957. Da allora in Germania sono stati installati oltre 4.400 dispositivi di misurazione radar fissi e sono diffusi anche i controlli mobili. Questi dispositivi mobili sono spesso meno visibili, il che li rende un elemento di sorpresa per molti automobilisti.
La polizia e le autorità regionali di regolamentazione sono responsabili del controllo della velocità nella maggior parte degli stati federali. I metodi possono variare dai sistemi stazionari - spesso chiamati "star box" - ai moderni sistemi Lidar, che stanno sempre più sostituendo i radar, come spiega Wikipedia. Parte del ricavato delle multe va alle infrastrutture pubbliche e al mantenimento del controllo del traffico, il che innesca un dibattito controverso per molti critici.
Modernizzazione dei metodi di misurazione
Un ulteriore sviluppo nel campo del monitoraggio della velocità è il cosiddetto controllo di sezione. Questo metodo misura la velocità media su distanze più lunghe e attualmente sta testando questa tecnologia in Germania. Tuttavia, questioni come la protezione dei dati continuano a sollevare interrogativi, poiché garantire la sicurezza dei dati è una preoccupazione fondamentale per i conducenti conformi.
L'obiettivo degli autovelox è sempre quello di aumentare la sicurezza stradale e promuovere efficacemente il rispetto delle normative. Qui i valori di tolleranza sono importanti: in Germania sono previste detrazioni di 3 km/h per velocità fino a 100 km/h e detrazioni del 3% per velocità superiori. Anche se l’intento alla base di questi controlli è spesso quello di proteggere gli utenti della strada, i critici lamentano che essi servono anche interessi economici.
Sia a Steinfurt che altrove, resta da vedere quanti automobilisti verranno fermati dagli autovelox di oggi a Borghorst. Una cosa è certa: il monitoraggio della velocità fa parte della realtà del traffico e modella la vita quotidiana di molti conducenti.