Blitzen a Nettetal: oggi sulla Dornbuscher Straße durante il controllo della velocità!
Il 15 ottobre 2025 un autovelox mobile sorveglierà la Dornbuscher Straße a Nettetal, Viersen. Attenzione al limite di velocità!

Blitzen a Nettetal: oggi sulla Dornbuscher Straße durante il controllo della velocità!
Nella tranquilla Nettetal, nel Nord Reno-Westfalia, oggi tutto ruota attorno alla sicurezza stradale. Gli automobilisti devono assolutamente rispettare la velocità massima consentita per evitare spiacevoli sorprese sotto forma di multe. Perché il limite di velocità sulla Dornbuscher Straße, con un limite di velocità di 70 km/h, è stato stabilito intorno a mezzogiorno, esattamente alle 13:12. Questi autovelox mobili sono una chiara indicazione del serio impegno per rendere le strade più sicure e l'ultimo aggiornamento della posizione degli autovelox è stato alle 15:16, come [news.de].
Le misure di controllo della velocità non sono arbitrarie, servono a garantire la sicurezza stradale. Se guidi troppo velocemente, devi aspettarti multe salate, che possono costare molto denaro. Qui ci vuole una buona mano: chi non rispetta le regole del traffico deve aspettarsi una multa, che non solo mette a dura prova il portafoglio, ma può anche far guadagnare punti sul registro dell'idoneità alla guida.
Multe e rilevatori radar
Molti automobilisti hanno già sentito parlare dei cosiddetti rilevatori radar, che in Germania sono severamente vietati. Secondo quello ADAC Questi dispositivi non possono essere utilizzati o trasportati in macchina. Ciò vale anche per i dispositivi di navigazione che visualizzano gli autovelox. Chi verrà scoperto rischierà una multa di 75 euro e un punto a Flensburg. Da sapere in particolare: durante la guida non è consentito utilizzare le app per gli autovelox, anche se dietro di esse è seduto solo il passeggero. Chi lo fa non rischia solo una multa, ma anche la confisca del proprio dispositivo.
Il divieto non vale solo in Germania. Uno sguardo oltre i confini mostra che molti paesi europei hanno normative simili. In Belgio, ad esempio, se si viene sorpresi con tali dispositivi si rischiano multe salate a partire da 800 euro. In Austria è invece consentito utilizzare dispositivi di navigazione GPS con avvisi POI purché non interferiscano con la misurazione della velocità. Chi non rispetta tale norma rischia una multa fino a 10.000 euro.
Normative internazionali
La situazione giuridica varia da paese a paese, cosa che i conducenti dovrebbero tenere in considerazione prima di viaggiare all'estero. In molti paesi europei anche i rilevatori radar e le app per gli autovelox sono tabù. È più sicuro controllare attentamente i propri dispositivi prima di mettersi in viaggio per evitare spiacevoli sorprese. Una panoramica delle normative mostra la varietà di sanzioni che attendono il controllo del traffico nei diversi paesi:
Paese | controllare | Pena |
---|---|---|
Germania | Divieto | 75 euro, 1 punto |
Austria | Divieto di trasporto | fino a 10.000 euro |
Belgio | Divieto | ci sono 800 euro |
Francia | Divieto | a partire da 1.500 euro |
Svizzera | Divieto | Multa pesante o reclusione |
Tuttavia, alcuni paesi come la Romania rinunciano alle sanzioni per gli avvisi sui POI, rendendo un po' più semplice la navigazione sicura. In definitiva, ogni conducente dovrebbe assicurarsi di essere pienamente consapevole delle normative applicabili e comportarsi di conseguenza per evitare multe e altri problemi legali. La sicurezza sulle strade è sempre una priorità, non solo per gli automobilisti, ma anche per tutti gli altri utenti della strada.