In vista: come gestire la vita di tutti i giorni nonostante il deficit visivo legato all'età!
Scoprite tutto sui disturbi della vista legati all'età a Bad Dürkheim l'8 novembre 2025: cause, prevalenza e qualità della vita.

In vista: come gestire la vita di tutti i giorni nonostante il deficit visivo legato all'età!
Oggi è l'8 novembre 2025 e mentre molte persone vivono la giornata in modo abbastanza normale, circa sette milioni di persone in Germania soffrono di degenerazione maculare legata all'età (AMD). Questa malattia dell'occhio provoca una riduzione dell'acuità visiva, una visione offuscata e distorta, soprattutto nel campo visivo centrale. Per molti malati leggere diventa una vera sfida e riconoscere i volti può diventare un luogo comune. Ma non è tutto: con il progredire della malattia, anche la gestione della casa diventa una sfida. Come vivi quando puoi percepire solo in misura limitata l'ambiente circostante quotidiano?
L’invecchiamento della società ha un impatto diretto sull’incidenza delle malattie degli occhi. Gli studi dimostrano che il rischio di soffrire di problemi alla vista aumenta con l’età. Ad essere particolarmente colpiti sono gli anziani, poiché oltre la metà degli over 65 soffre di qualche forma di disabilità visiva. Un indicatore affidabile della salute generale è la presenza di cecità o disabilità visive e si prevede che i cambiamenti demografici aumentino questa tendenza. Ärzteblatt riporta che la principale causa di cecità in Germania è la degenerazione maculare legata all'età, seguita da altre malattie come glaucoma e retinopatia diabetica.
Convivere con AMD: supporto e soluzioni
Le sfide presentate da AMD possono essere estremamente stressanti. Gli studi dimostrano che la perdita della vista non influisce solo sulla vita di tutti i giorni, ma anche sullo stato psicologico delle persone colpite. Molte persone si sentono isolate a causa del loro deficit visivo o hanno difficoltà ad andare d'accordo nel loro ambiente abituale. In particolare, gli anziani spesso fanno affidamento sul sostegno di parenti o di operatori sanitari professionisti. Rheinpfalz descrive quanto sia importante avere a disposizione ausili pratici che possano semplificare la vita di tutti i giorni.
D’altro canto, è anche fondamentale adottare misure preventive tempestive. Esami oculistici regolari possono aiutare a rilevare precocemente i problemi. Secondo Ärzteblatt, molti casi di deficit visivo possono essere evitati attraverso una diagnosi precoce e terapie mirate.
Considerati i cambiamenti demografici nella nostra società, è chiaro che c’è qualcosa da dire a favore di un migliore sostegno alle persone con disabilità visive. La cooperazione di vari attori, sia nel sistema sanitario che nelle istituzioni sociali, potrebbe offrire nuovi approcci per consentire alle persone colpite di avere una migliore qualità di vita.
Il fatto che il dibattito sulle disabilità visive sia più necessario che mai nella nostra società si riflette anche nella crescente domanda di informazioni e aiuto. Una buona conoscenza di questi argomenti può aiutare le persone con disabilità visive a condurre una vita autodeterminata.
Rimaniamo quindi vigili e impegnati ad arricchire e sostenere la vita delle persone con disabilità visive. Perché una vita bella e appagante è possibile anche con restrizioni se siamo disposti a impegnarci e a trovare soluzioni.