Il tribunale consente l'installazione di turbine eoliche in giardino: ad Altenkirchen vince la tutela dell'ambiente!
Il Tribunale amministrativo superiore della Renania-Palatinato decide sulla costruzione di piccoli impianti eolici all'aperto e rafforza così il diritto dei residenti all'energia rinnovabile privata.

Il tribunale consente l'installazione di turbine eoliche in giardino: ad Altenkirchen vince la tutela dell'ambiente!
Il Tribunale amministrativo superiore della Renania-Palatinato ha deciso con una sentenza innovativa che gli impianti eolici di piccole dimensioni possono essere costruiti in aree esterne private senza immissione nella rete pubblica. Ciò dà speranza a molti cittadini che cercano soluzioni energetiche rispettose dell’ambiente per il proprio consumo. Secondo [Chip]. Il distretto ha respinto la domanda perché gli impianti non sono considerati progetti privilegiati che generano energia elettrica per la fornitura pubblica.
I ricorrenti hanno quindi fatto causa e il tribunale si è pronunciato a loro favore. Il Tribunale amministrativo superiore ha respinto il ricorso del distretto e ha sottolineato l'importanza dell'approvvigionamento energetico rispettoso dell'ambiente e delle risorse. La Corte ha sottolineato che non esiste alcun obbligo non scritto di immettere l'energia prodotta nella rete pubblica. Ciò ha un significato di vasta portata per i cittadini che vogliono dare un contributo attivo alla transizione energetica, perché li libera dalla dipendenza dalle strutture di approvvigionamento pubbliche. Sono state inoltre smentite le preoccupazioni espresse dal distretto riguardo alla proliferazione di piccoli impianti eolici.
Energia dal consumo privato
Le decisioni del tribunale si basano sulla sezione 35 paragrafo 1 n. 5 del codice edilizio. Secondo ovg.justiz.rlp.de ciò dimostra che la costruzione di tali sistemi deve essere considerata un progetto privilegiato. Ciò non solo favorisce un approvvigionamento energetico rispettoso dell’ambiente, ma aumenta anche il consumo individuale. I ricorrenti possono ora sperare nel rilascio di un permesso di costruzione preliminare e avvicinarsi così alla loro idea di avere una propria turbina eolica per il proprio consumo.
Ma i permessi non sono così chiari ovunque nella Renania-Palatinato. Nel distretto di Treviri-Saarburg una coppia ha difficoltà a costruire nella loro proprietà una piccola turbina eolica alta 24 metri. Inizialmente il comune ha rifiutato l'approvazione perché la distanza dal centro abitato non era sufficiente. Il tribunale amministrativo inizialmente ha confermato questa decisione, ma il tribunale amministrativo di grado superiore ha annullato la sentenza a causa di errori nel piano regolatore e ha ordinato un riesame del caso. Ciò dimostra che il quadro giuridico per le turbine eoliche può essere interpretato in modo diverso da regione a regione, il che porta all’incertezza per i richiedenti. Il marito della coppia attrice ha riferito che stavano aspettando un risultato dal 2019.
Sviluppo del mercato e opportunità di innovazione
La discussione sulle piccole turbine eoliche avviene in un momento in cui la tendenza verso l’utilizzo di energie rinnovabili sta facendo progressi visibili anche in altri settori. Ad esempio, la Associazione federale dell'energia eolica ha pubblicato una panoramica completa del mercato delle piccole turbine eoliche. Contiene circa 230 schede tecniche con informazioni dettagliate sugli apparecchi e aiuti di orientamento per costruttori e architetti. Ciò potrebbe contribuire ad accelerare e facilitare i processi relativi alle approvazioni e alla costruzione delle turbine eoliche attraverso informazioni chiare e liste di controllo.
Nel complesso, ciò dimostra che la sentenza del Tribunale amministrativo superiore della Renania-Palatinato rappresenta uno sviluppo positivo per i proprietari che vogliono partecipare attivamente alla transizione energetica. L’abolizione dell’obbligo di immissione in rete potrebbe creare ulteriori incentivi per le famiglie private a investire nella piccola energia eolica e contribuire così a ridurre le emissioni di CO2. Sebbene vi siano ancora alcune sfide da affrontare, sembra che le carte dell'energia eolica nel settore privato siano state rimescolate.