La Renania-Palatinato punta su una nuova strategia turistica per le giovani famiglie!
Il 27 ottobre 2025 la Renania-Palatinato presenterà una nuova strategia turistica per attirare famiglie e visitatori più giovani.

La Renania-Palatinato punta su una nuova strategia turistica per le giovani famiglie!
Negli ultimi anni il panorama turistico della Renania-Palatinato ha dovuto affrontare alcune sfide, ma gli ultimi sviluppi stanno facendo riflettere le persone. Lunedì 30 ottobre la ministra dell'economia Daniela Schmitt (FDP) presenterà a Magonza una nuova strategia turistica che mira a ispirare le famiglie e soprattutto i giovani viaggiatori a trascorrere le vacanze nella regione. Ciò include una stretta collaborazione con le Camere dell'industria e del commercio, Dehoga, Turismo della Renania-Palatinato e le associazioni del turismo e delle terme. L'iniziativa intende dare nuovo slancio e modernizzare ulteriormente l'offerta turistica. N-tv riferisce che per l'anno in corso è previsto un numero crescente di ospiti e pernottamenti, il che aumenta ulteriormente l'attesa per le nuove misure.
I dati attuali sottolineano la tendenza al rialzo della regione: l'anno scorso hanno visitato la Renania-Palatinato circa 8,7 milioni di ospiti, il che rappresenta un aumento dell'1,3% rispetto all'anno precedente. Anche il numero dei pernottamenti è aumentato dello 0,4% raggiungendo un totale di 22,4 milioni. Tuttavia, nella prima metà del 2025, la regione ha registrato risultati contrastanti: mentre il numero di pernottamenti è aumentato dello 0,3% rispetto all’anno pre-Corona 2019, il numero degli ospiti è diminuito dell’1%. Ciò dimostra che c’è ancora molto lavoro da fare per aumentarne l’attrattiva. Forte Statistica Renania-Palatinato Soprattutto le regioni turistiche della Mosella-Saar e dell'Eifel hanno registrato sviluppi positivi: nella regione della Mosella-Saar si è registrato un aumento del numero degli ospiti dell'8,2% e dei pernottamenti del 5,9%.
Risultati contrastanti dalle regioni
L'equilibrio delle singole regioni della Renania-Palatinato è diverso. Mentre da gennaio a luglio 2025 la Valle Aurina ha registrato un aumento significativo del 19% degli ospiti e del 16% dei pernottamenti rispetto all'anno precedente, nel Palatinato e nell'Assia renana le cifre sono piuttosto scarse, con un calo degli ospiti dell'1% e dell'1,4%. Particolarmente degno di nota è l'andamento positivo dei campeggi, che con un aumento del 23% hanno registrato ottimi risultati. Ristagna invece il numero dei pernottamenti negli alberghi classici, che è diminuito dello 0,1%. I numeri provengono da “ destatis “Indagine che offre un quadro completo della situazione turistica e della struttura del settore alberghiero.
I preparativi per la nuova strategia turistica sembrano essere ben pianificati. Anche se i numeri nel confronto internazionale – nel 2025 gli ospiti stranieri non hanno raggiunto il loro potenziale con 946.000 ospiti e 2,6 milioni di pernottamenti – mostrano una certa necessità di intervento, la domanda interna e l’impegno nelle regioni mostrano ancora approcci promettenti. La presentazione di questa strategia potrebbe gettare le basi per un entusiasmante futuro turistico.
In sintesi, la Renania-Palatinato e i suoi attori turistici sono in costante competizione per il miglior posizionamento nel comportamento di viaggio. Attraverso misure mirate e nuove strategie, il passo successivo verso un futuro turistico di successo potrebbe presto essere compiuto.