SPD Renania-Palatinato: Alexander Schweitzer nominato miglior candidato!
La SPD Renania-Palatinato presenta la sua lista statale per le elezioni statali del 2026, guidate dal primo ministro Alexander Schweitzer.

SPD Renania-Palatinato: Alexander Schweitzer nominato miglior candidato!
Oggi, 22 novembre 2025, quattro mesi prima della data delle elezioni, la SPD della Renania-Palatinato ha presentato la sua lista statale per le prossime elezioni statali. A capo della lista c'è il primo ministro Alexander Schweitzer, che si è assicurato la prima candidatura, cosa che suscita grande scalpore nel panorama politico della Renania-Palatinato. A Magonza hanno votato complessivamente 289 delegati su 52 candidati, il che dimostra che la base sostiene la scelta. Per le prossime elezioni è già stata alzata la bandiera verde: "Ring. Knock. Win": questo è il motto di Schweitzer e del suo team, che si concentra sul rivolgersi direttamente ai cittadini per conquistare la fiducia attraverso conversazioni personali.
Al secondo posto della lista c'è la vicepresidente regionale del partito Sabine Bätzing-Lichtenthäler che ha aperto la riunione dei rappresentanti regionali, al terzo posto il presidente del parlamento regionale Hendrik Hering. Al quarto posto segue la ministra delle Finanze e dell'edilizia Doris Ahnen. Questa selezione è notevole: quasi la metà dei candidati sono donne - 24 su 52, ovvero oltre il 46%. L'età media dei candidati diretti è di circa 45 anni, con undici candidati di età pari o inferiore a 35 anni. Cinque di loro hanno meno di 30 anni, il che sottolinea la ventata di aria fresca nel panorama politico. [Tagesschau] riferisce che l'elenco riflette l'ampiezza sociale della Renania-Palatinato.
Inizia la campagna elettorale
Le elezioni per il nuovo parlamento regionale della Renania-Palatinato sono alle porte: i cittadini dovranno votare in meno di otto mesi. Alexander Schweitzer, succeduto al governo da Malu Dreyer nel luglio 2024, è considerato il favorito dell’SPD. Tuttavia, nonostante alcuni sondaggi diano l'SPD dietro alla CDU, il Primo Ministro è ottimista e spera di beneficiare del suo bonus di mandato. Mentre la coalizione a semaforo composta da SPD, Verdi e FDP è ai blocchi di partenza, anche la CDU andrà alle urne sotto la guida del suo candidato di punta Gordon Schnieder. Per Schnieder si tratterà della prima elezione da protagonista, una sfida che, nonostante sia in testa ai sondaggi, lo rende ancora in gran parte sconosciuto. [Volksfreund] riferisce sulle sfide che l'Unione e i partiti dell'opposizione devono affrontare.
Anche i Verdi, guidati da Katrin Eder, si sono concentrati sulle loro competenze chiave nella protezione del clima, ma hanno anche dovuto superare conflitti interni. D’altro canto vediamo anche l’AfD con Jan Bollinger come candidato principale, che si concentra su questioni come “l’immigrazione di massa illegale” e, secondo i sondaggi, ha un forte potenziale per raddoppiare il risultato dell’anno scorso. Anche la FDP è rappresentata nuovamente da Daniela Schmitt ed è sotto pressione mentre ha dovuto farsi valere contro la resistenza interna. [SPD-RLP] sottolinea che la SPD vede queste elezioni come un'opportunità per portare rinnovamento e una boccata d'aria fresca.
Nel complesso, le nomine e l'ampio spettro di candidati dimostrano che la SPD Renania-Palatinato ha una buona capacità per una lista ampia e diversificata. Resta da vedere come si svilupperà la campagna elettorale e se le preferenze degli elettori saranno effettivamente così decisive come previsto dai sondaggisti.