Gli studenti di Kiel sviluppano una pinza robotica intelligente per waffle!
Il 22 novembre 2025, oltre 200 studenti del primo anno dell'Università di Scienze Applicate di Kiel avvieranno progetti interdisciplinari per sviluppare tecnologie innovative.

Gli studenti di Kiel sviluppano una pinza robotica intelligente per waffle!
Due interessanti progetti sono attualmente in corso presso l'Università di Scienze Applicate di Kiel (HAW). Mentre un progetto come parte del programma tradizionalmente popolare del primo semestre “startIng!” Se da un lato affascina gli studenti di scienze ingegneristiche, dall'altro riguarda lo sviluppo di un gommone per una piattaforma di ricerca offshore. È lì che le cose vanno davvero!
Il progetto *startIng!*, avviato da quasi 20 anni, impiega nuovi studenti nei dipartimenti di informatica, ingegneria elettrica e ingegneria meccanica. Oltre 90 studenti sono attivi in otto team interdisciplinari e stanno lavorando allo sviluppo di una pinza per un braccio robotico. Questo compito è svolto da Walterwerk Kiel GmbH & Co. KG, un'azienda specializzata nella produzione di attrezzature per la cottura di waffle dolci. Il via è stato dato il 27 ottobre 2025 e gli studenti hanno esattamente una settimana per realizzare le loro idee. Sono supportati da studenti e allenatori esperti e mostrano in modo impressionante di cosa sono fatti. Inoltre, sono integrati anche alcuni studenti del Centro regionale di formazione professionale per la tecnologia di Kiel, il che promuove la cooperazione tra diverse istituzioni educative.
Soluzioni innovative per cose futuristiche
I team devono affrontare la sfida di progettare una pinza in grado di trasferire pile di waffle di diverse dimensioni tra due nastri trasportatori. Questo compito non è solo tecnicamente impegnativo, ma richiede anche creatività e lavoro di squadra. Il risultato di questo rilassato lavoro di squadra è stato presentato all'evento finale all'Audimax all'inizio di novembre. Non solo sono stati assegnati premi in diverse categorie come prestazione di squadra e sostenibilità, ma il team *Hedy Lamarr* è riuscito ad assicurarsi la vittoria assoluta con la sua pinza innovativa: *Hedy Grip*. Per esprimere il proprio apprezzamento per il duro lavoro degli studenti e degli allenatori, l'azienda sponsor Walterwerk li ha ringraziati con un camioncino dei gelati che serviva un delizioso gelato alla cialda. Scende come l'olio!
Ma non è tutto. Allo stesso tempo, 216 studenti di ingegneria stanno avviando un altro ambizioso progetto: lo sviluppo di un gommone per piattaforme di ricerca offshore. Questo compito innovativo è sostenuto anche dal Ministero della Scienza dello Schleswig-Holstein e dall'associazione dei datori di lavoro Nordmetall e presenta agli studenti la sfida di progettare la barca in modo tale da resistere a condizioni estreme. Il piano prevede che il gommone venga immagazzinato sulla piattaforma di ricerca FINO3, che si trova a 80 chilometri a ovest di Sylt. Gli studenti dovranno assicurarsi che in caso di vento forte e mare mosso la barca possa essere calata da un'altezza di 22 metri e il tutto possa essere comodamente trasportato in elicottero. Qui sta accadendo una vera avventura!
Lavoro di squadra e collaborazione interdisciplinare
Le esperienze che gli studenti acquisiscono in entrambi i progetti non sono solo preziose per la loro carriera accademica, ma aiutano anche ad espandere in modo significativo le loro capacità pratiche. Come sottolinea l'Università di Scienze Applicate di Lucerna nell'ambito del suo *Progetto di sviluppo prodotto ingegneristico*, la collaborazione interdisciplinare è fondamentale per lo sviluppo di soluzioni olistiche e sostenibili. Qui gli studenti riescono a pensare fuori dagli schemi dei propri dipartimenti, cosa essenziale nel mondo di oggi. Imparano a lavorare sistematicamente per risolvere i problemi e acquisire esperienza pratica che li preparerà per le loro future carriere.
Il sostegno continuo delle aziende e la stretta rete tra istituti di formazione e industria dimostrano l’utilità di tali progetti. Studiare è due volte più divertente! Gli studenti sono sulla buona strada per sviluppare soluzioni innovative per le sfide di domani e stanno lavorando insieme per superare sfide non solo tecniche ma anche interpersonali.