Vertice sugli investimenti in Cancelleria: speranza per l'economia in BW!
Il cancelliere Merz invita i top manager al vertice sugli investimenti presso la Cancelleria per garantire 631 miliardi di euro all'economia tedesca.

Vertice sugli investimenti in Cancelleria: speranza per l'economia in BW!
C'è fermento in Cancelleria: oggi, 21 luglio 2025, numerosi top manager, anche di aziende di alto profilo come Mercedes Benz e SAP, si incontrano con il cancelliere Friedrich Merz (CDU). Il tuo obiettivo? Miliardi di investimenti in Germania come sede economica. Il governo federale ha annunciato che investirà ben 631 miliardi di euro in nuove sedi, strutture, ricerca, sviluppo e infrastrutture. Un passo che viene visto come un segnale importante per le aziende del Baden-Württemberg che sono fortemente impegnate in questa iniziativa. ROS riferisce che il vertice degli investitori sembra un barlume di speranza per molte aziende.
Ma non tutti sono ottimisti riguardo al futuro. Matthias Rommel, amministratore delegato della ditta Horn di Tubinga, solleva la situazione preoccupante del settore. Lamenta una spirale discendente e una recessione che dura ormai da tre anni. "L'incertezza causata dalle decisioni politiche" è un problema centrale per molte aziende, dice Rommel, sottolineando il continuo avanti e indietro riguardo ai tagli alle tasse sull'elettricità. Simon Schütz dell'Associazione dell'industria automobilistica sottolinea che il vertice degli investitori è ancora importante per rafforzare la fiducia nella sede.
Superare le sfide
La situazione economica nel Baden-Württemberg mostra segni di moderata ripresa. Così IAW Secondo i rapporti, per il secondo trimestre del 2025 è prevista una crescita del PIL reale dello 0,5%. Previsioni di crescita positive si possono prevedere anche per i due trimestri successivi. Tuttavia, gli effetti a lungo termine della pandemia del coronavirus e del calo all’inizio del 2024, che hanno rallentato la ripresa, si fanno sentire.
Queste incertezze portano il professor Henrik Müller a chiedere una strategia globale per il necessario cambiamento strutturale. Rommel aggiunge che il governo federale deve ridurre la burocrazia, mantenere le promesse e, soprattutto, stabilire linee guida chiare per gli investimenti per riconquistare la fiducia delle aziende.
Economia del Paese: prospettive e previsioni
Nonostante le sfide, il Baden-Württemberg è resiliente rispetto ad altri Länder federali. Anche se si prevede che la crescita del PIL federale ristagnerà nel terzo trimestre del 2025, il paese potrà recuperare terreno in confronto. Ciò è dovuto in particolare ai progressi nell’industria automobilistica e in altri settori chiave. Tuttavia, le incertezze nelle previsioni sono onnipresenti.
Nel complesso resta da vedere se gli investimenti previsti dalla Confederazione riusciranno a dare l'urgente impulso necessario all'economia del Baden-Württemberg. I partecipanti al vertice alla Cancelleria sperano in impulsi positivi, mentre allo stesso tempo le aziende devono tenere d'occhio le loro sedi all'estero per non farsi scoraggiare dalle condizioni sfavorevoli in Germania.