La ferrovia Hermann Hesse: un altro ritardo fino al 2026!
La ferrovia Hermann Hesse a Calw subisce nuovamente ritardi; l’inizio previsto è previsto per gennaio 2024. La protezione delle specie e i lavori di costruzione comportano un aumento dei costi.

La ferrovia Hermann Hesse: un altro ritardo fino al 2026!
La riattivazione della ferrovia Hermann Hesse tra Calw e Weil der Stadt è in arrivo da molto tempo. Ancora Gazzetta del governo segnalato, l'inizio del collegamento ferroviario è stato nuovamente rinviato. Il nuovo inizio delle operazioni previsto è ora previsto per gennaio 2024, ma la prima parte delle operazioni avrà luogo solo tra Calw e Weil der Stadt.
Uno dei motivi di questo ritardo è l'installazione dei sistemi di segnalamento, che non potrà essere installata fino a maggio 2024. Fino ad allora, solo i servizi della S-Bahn serviranno temporaneamente la tratta tra Weil der Stadt e Renningen. La conclusione dei lavori di costruzione previsti tra Calw e Weil der Stadt è prevista per l'inizio di dicembre 2023. Seguiranno diverse settimane di test e collaudi prima che la ferrovia possa finalmente essere messa in servizio.
Quando inizierà finalmente?
Con l'ultimo treno passeggeri in funzione nel 1983 e la cessazione definitiva delle operazioni delle Ferrovie Federali nel 1988, molti ricordarono tempi migliori. La ferrovia Hermann Hesse, inaugurata nel 1872, è oggi considerata un progetto pionieristico per riattivare le linee ferroviarie dismesse nel sud-ovest. I piani originali prevedevano l’apertura nel 2018. Ma ora i costi stimati sono più che raddoppiati, passando dai 60 milioni di euro iniziali a oltre 207 milioni di euro. La ragione principale dell’aumento dei costi sono le ampie misure di conservazione dei pipistrelli che vivono in due tunnel. Queste misure gravano sul budget del progetto con circa 80 milioni di euro.
È stato approvato il concetto di tunnel nel tunnel per garantire una soluzione per proteggere i pipistrelli. I tunnel speciali si trovano non solo a Calw, ma anche a Wildberg e recentemente sono stati visitati dai rappresentanti dell'associazione Hermann-Hesse-Bahn.
Prospettiva nazionale
Le sfide che la Ferrovia Hermann Hesse deve affrontare non sono tuttavia uniche. Il governo federale prevede di espandere in modo significativo il trasporto ferroviario in tutta la Germania entro il 2030. L'obiettivo è raddoppiare le prestazioni del trasporto ferroviario di passeggeri e aumentare la quota del trasporto merci su rotaia al 25%. Forte VDV La riattivazione delle linee ferroviarie del Baden-Württemberg, come la ferrovia Hermann-Hesse, è un passo cruciale verso lo spostamento del traffico dalla strada alla rotaia e un migliore collegamento delle regioni rurali.
Si propone di riattivare complessivamente 325 linee ferroviarie a livello nazionale per una lunghezza totale di 5.426 km, di cui beneficeranno circa 3,8 milioni di residenti. I risultati positivi degli studi di fattibilità dimostrano quanto siano importanti e necessari questi progetti e confermano l'interesse nazionale per il mantenimento delle linee ferroviarie. Mentre la ferrovia Hermann Hesse attende l'inaugurazione, l'intero sud-ovest attende con impazienza se questo progetto pionieristico porterà all'urgente svolta nel trasporto ferroviario.