L'eroe del ciclismo Christian Lenk batte il record: 1330 chilometri ad Haiterbach!
Christian Lenk vince il ciclismo cittadino di Haiterbach con 1330 km; Sono stati percorsi oltre 34.000 km per risparmiare CO₂.

L'eroe del ciclismo Christian Lenk batte il record: 1330 chilometri ad Haiterbach!
Il ciclismo urbano ha fatto ancora una volta scalpore nella regione. Christian Lenk di Dornstetten è riuscito a stabilire un record impressionante pedalando ad Haiterbach e ha percorso l'incredibile cifra di 1.330,4 chilometri. Ha così battuto con successo la concorrenza e ha ripetuto la vittoria dell'anno precedente, in cui aveva pedalato per circa 1200 chilometri. In media Lenk ha percorso 63,3 chilometri al giorno e ha dimostrato ancora una volta di avere un buon talento per questo evento sportivo. Michael Wendlik si è assicurato il secondo posto con 1.322,3 chilometri, mentre Benjamin Axtmann si è classificato terzo con 1.275,2 chilometri. Alla competizione hanno preso parte complessivamente 107 ciclisti che hanno percorso insieme oltre 34.000 chilometri, per l'esattezza 34.875 chilometri. Ciò ha comportato un notevole risparmio di 5.720 chilogrammi di CO₂, sottolineando la forte attenzione alla mobilità sostenibile.
All'evento di chiusura, il sindaco Kerstin Brenner ha sottolineato l'importanza di promuovere il ciclismo e il successo della campagna. Raccogliendo attivamente chilometri, i partecipanti hanno dato un prezioso contributo alla protezione del clima e allo stesso tempo hanno aumentato la qualità della vita nella regione. Nei 14 comuni partecipanti del distretto sono stati percorsi in totale 592.468 chilometri: un record di 100.000 chilometri in più rispetto all'anno precedente.
Premi per i migliori piloti e club
Ogni partecipante ha ricevuto un certificato per commemorare l'evento. I tre migliori piloti hanno avuto inoltre la possibilità di ricevere dei buoni del valore di 25 euro. Ma non sono stati dimenticati nemmeno i club: i migliori tre club hanno ricevuto ciascuno un buono del valore di 50 euro. Il VfR Beihingen è finito in testa con 8.829,5 chilometri e una media di 440 chilometri per partecipante. Al secondo posto segue il TSV Haiterbach con 5.708 chilometri (357 km pro capite), al terzo posto la Stadtkapelle Haiterbach con 4.728,6 chilometri (315 km pro capite). Ottima prestazione anche per la squadra open con 2.470 chilometri e 494 chilometri per partecipante.
L'organizzazione del ciclismo cittadino è parte di un'ampia iniziativa che mira a promuovere il ciclismo in vari modi. Motiva i cittadini a rinunciare più spesso all’auto e a utilizzare invece la bicicletta. Il concorso si svolge in tutta Europa e non solo riunisce le comunità locali, ma promuove anche la consapevolezza della tutela dell’ambiente e della vita sana. Così Agenzia federale per l'ambiente descrive, i partecipanti sperimentano i benefici del ciclismo nella vita di tutti i giorni e contribuiscono così attivamente a una migliore qualità dell'aria e a meno traffico. Nell'ambito della competizione, i ciclisti pedalano sia a livello professionale che privato e possono contare anche su una rete di piste ciclabili ben sviluppata nei comuni, che sarà ulteriormente ampliata.
Nel complesso, sempre più città e comuni stanno prendendo iniziative per promuovere la bicicletta e migliorare la qualità della vita. La partecipazione al ciclismo cittadino è possibile per chiunque abbia una bicicletta e sia attivo nella comunità. Pertanto, ci sono molti modi per essere coinvolti nella prossima stagione, forse anche nella tua comunità! Fermati e unisciti a noi quando è il momento di mettersi in moto, prepararsi e partire!