Cambiamento a Zell: Marion Isele progetta un nuovo inizio rispettoso come sindaco
Marion Isele, il nuovo sindaco di Zell, si impegna per il cambiamento, la trasparenza e la vicinanza ai cittadini durante il suo mandato.

Cambiamento a Zell: Marion Isele progetta un nuovo inizio rispettoso come sindaco
Marion Isele si trova ad affrontare una sfida entusiasmante: dopo 14 settimane di intensa campagna elettorale, è riuscita a imporsi come sindaco di Zell. Ma è consapevole delle grandi aspettative dei cittadini. Mentre parla Messaggero della Foresta Nera spiega, ha avvertito il desiderio di cambiamento già all'inizio della campagna elettorale. I cittadini volevano sperimentare più trasparenza, ascolto e solidarietà, soprattutto nelle conversazioni personali.
Un punto centrale nella sua elezione è stato il modo in cui è stata trattata nel consiglio comunale, in particolare il contatto con il suo predecessore Peter Palme, che è stato percepito come ingiusto. Isele ha già avuto la sua prima conversazione con Palme e intende promuovere una cultura della comunicazione rispettosa nei prossimi anni in carica. Gli attacchi personali sono lontani dalla sua preoccupazione; vuole costruire ponti e cercare il dialogo con tutte le persone coinvolte.
Impegno personale e visioni
Marion Isele non è una nuova arrivata nell'arena politica: con 30 anni di lavoro nella polizia, ha un'esperienza che metterà a frutto come capo dell'ufficio per l'ordine pubblico a Bad Säckingen dal 2024. Come sindaco considera le sfide con rispetto e si prepara intensamente discutendo con l'amministrazione comunale, il consiglio comunale e la popolazione. Il tuo obiettivo? Una comunità cittadina dove tutti i cittadini si sentono visti e presi sul serio!
Per Isele sono di grande importanza questioni centrali come lo sviluppo urbano, la rivitalizzazione dei centri urbani, la protezione del clima e la mobilità sostenibile. Ha intenzione di realizzare progetti insieme ai club e ai cittadini e di utilizzare attivamente i finanziamenti.
Affluenza alle urne e discorso personale
L'affluenza alle urne è stata deludente per Isele, ma ciò non ha sminuito il suo buon risultato elettorale. Sottolinea che la sua motivazione per candidarsi a sindaco non deriva solo dal desiderio di cambiamento, ma anche da un profondo rispetto per il lavoro stesso. Anche il suo coinvolgimento in un programma di tutoraggio del sindaco negli ultimi anni ha contribuito alla decisione che Zell era il posto giusto per lei.
Nella sua vita personale, la 52enne è sposata e madre di tre figli di 17, 21 e 22 anni. Questo ambiente familiare le dà forza e la ispira a portare un cambiamento positivo per la città di Zell. I cittadini possono essere curiosi di vedere come Isele plasmerà il clima politico nella loro comunità all’insegna del motto “rispetto e scambio aperto”.