Maggioranza per la costruzione di una nuova clinica a Rastatt: il referendum apre ferite!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Referendum a Baden-Baden del 29 giugno 2025: quasi il 55% vota per una nuova clinica centrale a Rastatt.

Bürgerentscheid in Baden-Baden am 29. Juni 2025: Knapp 55 % stimmen für neues Zentralklinikum in Rastatt.
Referendum a Baden-Baden del 29 giugno 2025: quasi il 55% vota per una nuova clinica centrale a Rastatt.

Maggioranza per la costruzione di una nuova clinica a Rastatt: il referendum apre ferite!

A Baden-Baden si è deciso il 29 giugno 2025 se il nuovo ospedale centrale sarà costruito a Rastatt. I cittadini hanno votato con una maggioranza di quasi il 55% a favore della costruzione della nuova clinica. Il consiglio comunale di Rastatt e quello comunale di Baden-Baden si erano già espressi a favore della sede di Rastatt, cosa che non ha posto fine alle discussioni su ubicazioni alternative a Baden-Baden. Ma l'iniziativa popolare "Sì! Alla sede della clinica di Baden-Baden" non è riuscita a prevalere e ha dovuto ammettere la sconfitta.

Il sindaco Dietmar Späth, che considera il risultato come una conferma delle decisioni prese, chiede ora che il progetto proceda rapidamente. Il ministro della sanità Manne Lucha del Baden-Württemberg ha chiarito quanto sia importante questa decisione per l'assistenza sanitaria nella regione. Il successo del referendum si riflette anche nell'affluenza alle urne del 40%, che per Späth è positiva.

Risultati e reazioni

Nell'ambito del referendum il consiglio comunale ha votato diverse risoluzioni a favore della costruzione della clinica a Münchfeldsee. Il voto era vincolante se più del 20% degli aventi diritto votava “sì”. Il risultato è valido per i prossimi tre anni. Il consigliere distrettuale di Rastatt Christian Dusch si è rallegrato per il chiaro voto a favore dell'assistenza sanitaria nel Baden centrale, mentre il capogruppo parlamentare della FBB Martin Ernst è rimasto deluso dal risultato e ha preferito la località di Baden-Baden.

Le iniziative popolari hanno avviato il referendum attraverso una campagna di firme dopo che i comitati politici si erano già pronunciati a favore di Rastatt. Ma il tema ha molti volti. Oltre alle considerazioni politiche sulla riforma ospedaliera volta a ridurre i costi sanitari, ci sono anche preoccupazioni sui rischi ambientali e sanitari della nuova sede. Gli oppositori del progetto esprimono preoccupazione per il suolo contaminato e persino per la minaccia della zanzara tigre, che è stata identificata nella regione.

Prospettive per l'ospedale

La riforma dell'ospedale di Baden-Baden mira a ridurre i ricoveri ospedalieri e ad offrire più cure ambulatoriali al fine di migliorare contemporaneamente la qualità delle cure. Si discute della chiusura dell'ospedale esistente, mentre la soluzione è vista nel nuovo edificio nel quartiere di Rastatt. Il sostegno al nuovo progetto di costruzione viene tra gli altri anche dai primari del vecchio ospedale, i quali sottolineano che il rifiuto del progetto potrebbe ritardare di anni lo sviluppo.

Per preservare la sala parto a Baden-Baden è previsto uno scambio di distretti, il che dimostra che i responsabili non si arrendono nonostante tutte le sfide per proteggere le infrastrutture sanitarie della regione.

Nel complesso resta da vedere come si svilupperanno i progetti per la nuova clinica centrale e quali ulteriori discussioni dovranno affrontare i cittadini di Baden-Baden e Rastatt nei prossimi mesi e anni. Anche se la decisione è stata presa, il futuro porta sicuramente con sé ancora molte domande interessanti.

Per ulteriori informazioni: notizie quotidiane, Ultime notizie dal Baden, stella.