Rivoluzione del cimitero: Gießbert salva le tombe dalla secchezza!
Rivoluzione del cimitero: Gießbert salva le tombe dalla secchezza!
Stuttgart, Deutschland - La siccità porta orticoltura e manutenzione verde ai suoi limiti. Nei cimiteri, sta diventando sempre più importante innaffiare regolarmente le piante per mantenere le tombe belle e ben curate. A Stoccarda, un aiutante innovativo è stato ormai disegnato a terra: il robot di casting "Gießbert". Questo non è solo il primo robot di casting autonomo a Württemberg, ma è anche una delle poche copie usate a livello nazionale. In totale ci sono solo otto robot di irrigazione di questo tipo in Germania e i loro costi di acquisizione equivalgono a un orgoglioso 120.000 euro, come Gießbert è un vero piccolo robot miracoloso. Non solo versa le tombe autonomamente, ma può anche distribuire fino a 20.000 litri di acqua al giorno. Il robot, che è messo in sé per un massimo di 14 ore in modo indipendente, spesso funziona di notte. Ciò riduce al minimo l'evaporazione dell'acqua di irrigazione e garantisce che gli ospiti del cimitero non siano disturbati. Gießbert è un enorme sostegno per i vivai che hanno a che fare con una carenza di lavoratori qualificati. Può annaffiare tre volte a settimana e risparmiare 21 ore alla settimana.
approfondimenti sulla tecnologia
Ma come funziona Gießbert? È dotato di scanner di sicurezza che gli consentono di navigare in sicurezza attraverso terreni irregolari e riconoscere gli ostacoli. Con un serbatoio vuoto, torna a una stazione di serbatoio installata, che gli dà il riempimento dell'acqua necessario in meno di un minuto. La cosa speciale di Gießbert è che è gestito con un motore elettrico ed è quasi silenzioso. Queste caratteristiche lo rendono un partner affidabile nel cimitero, in cui circa 800 tombe nell'area di Regensburg Dreifaltigkeitberg devono essere irrigate, come Il team del Weis Nursery è particolarmente contento delle abilità di Gießbert. Il robot fa parte del lavoro, specialmente nelle prime ore del mattino, se è spesso difficile trovare il personale. Tuttavia, ci sono anche tombe che non possono essere raggiunte da lui a causa delle loro file strette. Un'auto da casting tradizionale continua ad essere usata qui. Un'espansione pianificata stabilisce che Gießbert riceve un retromarcia per poter lavorare in modo ancora più flessibile e indipendente.
Sostenibilità ed efficienza in Focus
Un altro passo nel futuro della cura delle piante potrebbe essere il robot di irrigazione autonoma Rainos di Innok Robotics. Questo robot è stato sviluppato anche per l'irrigazione precisa in vari ambienti, dai parchi agli spazi verdi ai cimiteri. Offre una regolazione flessibile della quantità di acqua e non richiede interruzioni attraverso il rifornimento automatico, anche durante il funzionamento. log robot sottolinea che tali tecnologie promuovono la conservazione delle risorse e la gestione sostenibile e aiutano a lavorare in modo più efficiente in orticoltura.
In un momento in cui i cambiamenti climatici possono anche essere avvertiti nelle nostre città, questi sviluppi mostrano che è tempo di utilizzare nuove tecnologie per l'irrigazione e la manutenzione delle piante. Gießbert e colleghi sono i pionieri di un futuro più verde e sostenibile per i nostri cimiteri e giardini.
Details | |
---|---|
Ort | Stuttgart, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)