Scavi su Reichenau: scoperta del primo porto del monastero pianificato!

Scavi su Reichenau: scoperta del primo porto del monastero pianificato!
Reichenau, Deutschland - L'isola di Reichenau, nota per la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale, attira l'attenzione con un emozionante scavo di ricerca. Dal 24 giugno al 18 luglio 2025, l'ufficio statale per la conservazione del monumento (LAD) sarà attivamente sull'isola del monastero per risolvere l'enigma intorno al primo porto o area di spedizione dal tempo fondatore del monastero. Gli archeologi sperano di trovare prove per questo misterioso luogo in un sito tra Haitostraße e Burgstrasse, che una volta ha svolto un ruolo importante nella storia di Reichenau. Le prime disposizioni con radar a pavimento e campioni di perforazione hanno già fornito informazioni promettenti: l'ex linea di banca dell'isola era di circa 100 metri più a sud e la baia in quel momento era protetta dal Baurenhorn, condizioni ideali per l'atterraggio delle barche.
"Gli scavi sono un'ottima opportunità per saperne di più sulla nostra storia", afferma il dott. Bertram Jenisch, il responsabile dello scavo che offrirà anche una leadership pubblica il 9 luglio 2025 dalle 16:00. alle 17:00 Non è necessaria alcuna registrazione per i cittadini interessati, ma si consiglia di portare abbigliamento appropriato e calzature solide. Domande sullo scavo possono essere fatte il 0761/208-3587 o via e-mail a bertram.jenisch@rps.bwl.de per essere diretto il Dr..
un posto importante nella storia
L'isola del monastero di Reichenau era un centro del West cristiano circa 1.000 anni fa nelle aree di religione, politica, scienza e arte. I resti di questo periodo, comprese le chiese e i dipinti a parete, sono parte integrante della vita degli isolani e modellano ancora le loro tradizioni, comprese le vacanze annuali e l'uso agricolo. L'intera isola è stata dichiarata patrimonio mondiale dall'UNESCO nel 2000, che ha rafforzato l'impegno a garantire questi preziosi certificati. La World Heritage Foundation Klosterinsel Reichenau sta lavorando per consentire l'accesso a questi tesori storici per le generazioni attuali e future, nonché per stabilire connessioni con il mondo del monastero.
Un aspetto importante delle scoperte archeologiche è la varietà di edifici sull'isola. L'architettura è cambiata nel corso dei secoli e testimonia l'importanza religiosa e culturale del monastero benedettino. Particolarmente degne di nota sono gli straordinari elementi architettonici delle chiese che provengono da diverse fasi di costruzione e rappresentano quindi esempi eccezionali dell'architettura del monastero tra il IX e l'XI secolo.
La bellezza costruita e naturale
L'isola non solo offre punti salienti architettonici, ma anche impressionanti riserve naturali che separano le ex aree agricole dalle moderne aree di costruzione. Queste aree consentono uno sguardo al paesaggio originale dell'isola e al suo sviluppo nel corso dei secoli. Sfortunatamente, molte ricostruzioni del XIX secolo furono in gran parte eliminate, il che portò a ridurre la complessa stratificazione storica degli edifici.
Tutti gli elementi che esprimono lo straordinario valore universale dell'isola sono presenti negli edifici e riflettono la struttura socio-economica del Medioevo. Dal patrimonio religioso, la valutazione varia ai dipinti murali molto apprezzati che danno un'idea del significato artistico di Reichenau.
Gli scavi archeologici e gli eventi pubblici associati offrono un modo meraviglioso di familiarizzare con questa storia unica e di dare un prezioso contributo alla ricerca e al mantenimento del patrimonio culturale dell'isola di Reichenau. Se hai l'opportunità, non dovresti perderla. C'è molto da scoprire!
Details | |
---|---|
Ort | Reichenau, Deutschland |
Quellen |