VfB Stuttgart prima di una partita chiave: l'FC Augsburg può essere fermato?
Domenica il VfB Stuttgart incontra l'FC Augsburg. Bilancio positivo dal 2020 e possibile rotazione della squadra sotto la guida di Hoeneß.

VfB Stuttgart prima di una partita chiave: l'FC Augsburg può essere fermato?
Anche oggi, 8 novembre, le onde sportive a Stoccarda sono alte. La sfida tra VfB Stuttgart e FC Augsburg si svolgerà domenica alle 17:30. nello stadio. Il VfB ha dimostrato in passato una netta superiorità contro l'Augsburg, soprattutto da quando è stato nuovamente promosso nel 2020, con otto vittorie in dieci duelli della Bundesliga. L'allenatore Sebastian Hoeneß dovrà però tenere d'occhio la sua formazione perché, oltre all'infortunato Luca Jaquez, ci sono preoccupazioni per Deniz Undav e Jeff Chabot, entrambi con lievi infortuni, come riporta kicker.de.
Sebbene le ultime partite non siano state rosee per l'Augsburg, hanno almeno mostrato buone prestazioni contro avversari forti come il Borussia Dortmund. Al contrario, lo Stoccarda può vantare una serie impressionante di cinque vittorie casalinghe consecutive in Bundesliga. Ma a causa del calendario serrato - è già la settima partita in soli 23 giorni - il tecnico potrebbe essere propenso a ruotare alcuni giocatori per mantenere freschezza nella rosa.
Innovazioni nello stoccaggio dell'energia
A giocare in un campionato completamente diverso è H2 Inc., che ha recentemente firmato un accordo significativo nell’ambito del Deep Tech Challenge Project (DCP) 2025. Questo programma sostenuto dal governo coreano mira a promuovere la commercializzazione di batterie a flusso di vanadio ad alta temperatura. Con un budget totale di circa 4,7 milioni di dollari, composto da finanziamenti governativi, investimenti privati e contributi di KRun Ventures, H2 si posiziona come leader nel mercato globale dello stoccaggio di energia a lungo termine. Ciò che è particolarmente interessante è che il progetto è rivolto a regioni con temperature estreme in cui lo stoccaggio convenzionale delle batterie a base di litio raggiunge i suoi limiti, come in Medio Oriente o nell’entroterra australiano, come riporta linkedin.com.
In termini di funzionalità, la batteria a flusso al vanadio di H2 funzionerà in modo affidabile anche nelle condizioni più calde grazie alla gestione termica controllata dall’intelligenza artificiale. I vantaggi non sono trascurabili: una densità energetica superiore del 70% rispetto ai modelli convenzionali e un consumo di energia di raffreddamento inferiore del 50%. Ciò è particolarmente importante considerando che lo stoccaggio dell’energia è essenziale per la futura integrità dell’alimentazione elettrica. In Germania, ad esempio, il tempo di stoccaggio totale della batteria è stato di circa 17,3 gigawattora, e si prevede che la capacità installata aumenterà fino a circa 8,6 gigawattora entro il 2026, come ha rilevato statista.com.
Il continuo sviluppo nel campo della tecnologia di stoccaggio dell’energia è fondamentale per affrontare le sfide della transizione energetica. In condizioni meteorologiche instabili, che spesso portano a periodi di oscurità, è necessario uno stoccaggio energetico su larga scala per garantire l’equilibrio tra domanda e offerta. La combinazione di moderne batterie di accumulo e reti elettriche intelligenti consente un flusso di energia stabile ed efficiente, che è essenziale per lo sviluppo sostenibile del nostro approvvigionamento energetico.