La polizia ferma l'incontro dei poser: Ulm rimane calma, veicoli controllati!
La polizia di Ulm impedisce gli incontri dei poser il 19 ottobre 2025, controlla i veicoli e protegge i residenti dai disordini.

La polizia ferma l'incontro dei poser: Ulm rimane calma, veicoli controllati!
Negli ultimi giorni le strade intorno a Ulm sono diventate un vero e proprio hotspot. La polizia ha monitorato la scena dei poser con una massiccia operazione nella notte tra sabato e domenica per impedire eventuali assembramenti. Forte ROS Sono state utilizzate numerose pattuglie e sono stati identificati tra i 100 e i 120 veicoli della scena del poser.
Un parcheggio particolarmente frequentato ospita dalle 60 alle 80 auto in attesa di transitare. La polizia ha emesso avvisi ai motociclisti e ha dovuto annullare in anticipo un tour della città programmato da Poser a Ulm. Nel corso dei controlli sono state registrate numerose segnalazioni, anche per violazioni di guida non necessarie ed eccesso di velocità. L'ultimo grande incontro dei Poser, all'inizio di ottobre, si è concluso nel caos quando la polizia è stata attaccata da 150-200 persone e ha dovuto chiamare rinforzi.
Violazioni e controlli
Le misure della polizia non sono uniche. Anche in altre località del Paese si stanno adottando misure contro gli automobilisti, spesso imprudenti. Questo è quello che ha riferito Giornale della Germania meridionale da un incontro a Neuwied, dove si sono riunite circa 500 auto messe a punto. Anche qui la polizia ha effettuato controlli approfonditi e ha ritirato dalla circolazione cinque veicoli perché presumibilmente sprovvisti di patente di guida.
La situazione precipita ancora e ancora quando i poser si riuniscono per sfoggiare le loro auto e andare in giro. In un incidente a Neuwied un conducente ha tentato di avvicinarsi ad un agente di polizia, cosa che ha avviato un procedimento penale. Fortunatamente l'ufficiale è rimasto illeso.
Storia e sviluppi attuali
Anche a Singen, una cittadina vicina, ci sono problemi con la scena dei poser, che esiste da anni. Le auto celebravano i loro raduni soprattutto il Venerdì Santo, una festa tranquilla. Per contrastare questo caos, la città ha emesso un’ordinanza generale che vieta tali incontri. Chiunque violi questa norma andrà incontro alla confisca del veicolo e a multe salate.
La città ha aumentato gli agenti di polizia, soprattutto nei giorni festivi. Da menzionare anche la collaborazione con la polizia svizzera, dato che Singen è vicina al confine. La polizia distingue tra tuner che agiscono nell'ambito della legge, poser che mostrano comportamenti problematici e speeder che violano le norme sulla circolazione stradale.
Ma la buona notizia? Il numero di incontri e poser è ora diminuito a causa dell'aumento dei controlli. Resta da sperare che le misure in corso della polizia diano i loro frutti anche a Ulm e nei dintorni e garantiscano maggiore sicurezza a tutti gli utenti della strada.