Giro dei ladri ad Amberg: chiavi e gioielli nel mirino!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Una serie di furti provoca scompiglio ad Amberg. Un criminale locale ha preso di mira diverse attività commerciali.

In Amberg sorgt eine Diebstahlserie für Aufruhr. Ein einheimischer Täter hat mehrere Geschäfte ins Visier genommen.
Una serie di furti provoca scompiglio ad Amberg. Un criminale locale ha preso di mira diverse attività commerciali.

Giro dei ladri ad Amberg: chiavi e gioielli nel mirino!

Giovedì il centro di Amberg è stato vittima di una serie di furti che hanno allarmato la comunità. Come Lo ha riferito Ramasuri, da un veicolo di servizio delle pulizie è stato rubato un pacco contenente numerose chiavi. Ma quello era solo l'inizio. In un negozio della Rathausstrasse l'aggressore ha tentato di aprire diverse vetrine con la chiave, ma alla fine è ricorso alla violenza e ha forzato una vetrina. Ha rubato una collana del valore di oltre 400 euro. Il ladro non si è fermato nemmeno in Georgenstrasse e ha rubato uno smartwatch con allarme.

La polizia sta ora cercando intensamente il sospettato. Gli investigatori ritengono che dietro questi delitti ci sia lo stesso uomo perché una telecamera di sorveglianza lo ha mostrato in azione. Il sospettato ha anche precedenti penali rilevanti. Le registrazioni sono ora una prova cruciale nella ricerca.

Cresce la criminalità in Baviera

Gli incidenti di Amberg non sono un caso isolato, anzi, fanno parte di un problema più ampio. Una recente analisi di tz.de mostra che nel 2023 la criminalità in Baviera avrà raggiunto livelli allarmanti. Con 6.900 casi di taccheggio è stato raggiunto il livello più alto dal 2009. Il ministro dell'Interno bavarese Joachim Herrmann (CSU) ha espresso preoccupazione per questo sviluppo e per il fatto che il numero dei reati è salito a 583.068, ovvero un aumento del 2,4%. Ciò che è particolarmente spaventoso è la percentuale di sospetti non tedeschi, che oggi è salita a quasi il 40%.

Un'ulteriore prova della situazione preoccupante è l'aumento dei furti con scasso nelle abitazioni, che sono aumentati del 20,8% per un totale di 3.436 reati. Probabilmente il numero dei casi non denunciati è ancora più alto, dato che molti attacchi non vengono nemmeno denunciati.

Indagini e conclusioni

Anche la portata della criminalità nello Stato Libero ha un impatto negativo sul lavoro della polizia. Un caso recente che ha occupato la polizia di Mindelheim mostra che dietro oltre 50 furti c'è un autore di 30 anni che è già in custodia. La sua carriera criminale è iniziata dopo un furto di denaro durante una partita di calcio nel luglio 2024. Meticolose indagini hanno portato alla sua identificazione, con indizi cruciali provenienti dai vistosi tatuaggi ripresi dalle telecamere di sorveglianza. Nel corso delle perquisizioni domiciliari sono stati rinvenuti ulteriori oggetti rubati.

Nonostante tutti i successi della polizia, ci sono ancora molte domande senza risposta e un alto livello di disordini tra la popolazione. Gli investigatori sono ottimisti sulla possibilità di arginare l'ondata di furti. Nel frattempo, tutto ciò che i cittadini possono fare è restare vigili e tenere d’occhio i propri oggetti di valore.

Gli incidenti e le statistiche attuali mostrano quanto velocemente può cambiare la sensazione di sicurezza nelle città. Una società che fa affidamento sulla protezione dei propri cittadini è allettante nei momenti difficili.