City of Bayreuth avverte: attenzione per informazioni false per lo smaltimento dei rifiuti!

Die Stadt Bayreuth warnt Bürger vor KI-generierten Fake News zur Abfallentsorgung und empfiehlt offizielle Informationsquellen.
La città di Bayreuth avverte i cittadini di false notizie generate dall'IA sullo smaltimento dei rifiuti e raccomanda fonti ufficiali di informazione. (Symbolbild/NAGW)

City of Bayreuth avverte: attenzione per informazioni false per lo smaltimento dei rifiuti!

Bayreuth, Deutschland - La città di Bayreuth è attualmente al centro dell'attenzione quando si tratta della diffusione della disinformazione per lo smaltimento dei rifiuti. I residenti sono urgentemente avvertiti di non fare affidamento sulle informazioni generate dall'intelligenza artificiale (AI) nei motori di ricerca. Come sottolinea l'amministrazione cittadina, questo spesso dati falsi o fuorvianti fornisce domande pertinenti allo smaltimento. Le informazioni interrogative compaiono a intervalli regolari che possono portare a incomprensioni e la città chiede ai cittadini di tenere il passo esclusivamente su fonti ufficiali. Informazioni affidabili sono disponibili sul sito Web di Stadtbauhof e in varie app di rifiuti, alcune delle quali sono anche fornite dalla città. Questo è riportato da kurier .

Ma da dove viene questa preoccupazione per le notizie false? Sta diventando sempre più chiaro che l'intelligenza artificiale non solo svolge un ruolo pericoloso nella vita quotidiana, ma anche nelle informazioni politiche e sociali diffuse. Il professor Stefan Feuerriegel, che dirige l'Istituto di intelligenza artificiale (AI) nella gestione di LMU, indica l'enorme forza esplosiva della disinformazione generata dall'IA. Con l'aiuto delle ultime tecnologie, è possibile generare testi, immagini e persino voci convincenti, che spesso sono difficilmente riconoscibili come un falso. Un esempio che rimane nella memoria di molti è l'intelligenza artificiale viralmente diffusa di Papa Francesco che ha fuorviato le persone in tutto il mondo. I dettagli dipendono: nonostante il progresso tecnologico, l'IA ha ancora difficoltà con alcuni aspetti come la rappresentazione di mani o background complessi. Tuttavia, queste carenze possono essere compensate personalizzando il contenuto e l'approccio orientato al gruppo target, come ludwig university

il rischio di disinformazione

Notizie e disinformazioni false trovano un terreno fertile sui social network, che favorisce la diffusione di tali informazioni errate. Secondo il Centro federale per l'educazione politica, meno dell'1 % dei contenuti consumati su Internet deve essere classificato come notizia falsa. Tuttavia, è preoccupante che tale contenuto venga spesso consumato in modo particolarmente intensamente in alcuni gruppi sociali. Un basso anticipo della fiducia nelle istituzioni politiche e dei media promuove la suscettibilità a tali rapporti. Questo può essere visto anche negli eventi relativi alle elezioni di Donald Trump o al referendum sulla Brexit, in cui sono state diffuse informazioni false. È interessante notare che la ricerca empirica in materia di false notizie e disinformazione negli ultimi anni è aumentata improvvisamente, non da ultimo in risposta al quadro politico merito e all'uso dei social media. Il Federal Center for Political Education .

Un punto che viene ripetutamente ripreso nelle recenti discussioni è il ruolo dell'alfabetizzazione mediatica. Gli esperti sono d'accordo: l'alfabetizzazione mediatica è la chiave per combattere le notizie false. Gli utenti dovrebbero imparare a mettere in discussione criticamente le informazioni e a confrontare varie fonti al fine di contrastare il diluvio della disinformazione. Gli attori politici sono inoltre tenuti a adottare misure efficienti e a sostenere iniziative come "UE vs. Disinfo". Questi combattenti stanno cercando di stabilire standard uniformi nella lotta con notizie false.

Nei tempi in cui il panorama delle informazioni sta diventando sempre più complesso, è fondamentale che sia gli utenti che gli operatori della piattaforma agiscono in modo proattivo. Sono essenziali una maggiore sensibilizzazione, controlli di fatti trasparenti e un esame critico del contenuto. Questo è l'unico modo per prendersi cura l'uno dell'altro e distinguere la verità dalla menzogna - una sfida che ci colpisce tutti e il cui coping nel nostro mondo digitalizzato sta diventando più importante.

Details
OrtBayreuth, Deutschland
Quellen