Il Bayern punta su una tecnologia costosa: ecco come si allenano adesso Stanisic & Co.!
L'FC Bayern introduce tecnologie riabilitative innovative: Benjamin Sommer dirige il reparto con nuove attrezzature dall'agosto 2023.

Il Bayern punta su una tecnologia costosa: ecco come si allenano adesso Stanisic & Co.!
Novità interessanti dal mondo del calcio! L'FC Bayern Monaco ha recentemente rinnovato il suo reparto di riabilitazione. L'esperto Benjamin Sommer (43) guida questa preziosa unità dall'agosto 2023. L'uomo, che in precedenza ha lavorato all'Eintracht Francoforte, si assicura che sia le stelle emergenti che i giocatori infortunati ricevano la migliore assistenza possibile. Rapporti di immagini che tutte le unità di formazione e sviluppo si svolgono sotto la sua supervisione, il che sottolinea l'importanza del suo ruolo.
Un gadget centrale in questo reparto è il dispositivo “Sprint 2” recentemente introdotto. Con un prezzo di quasi 18.000 euro non è proprio un affare, ma i vantaggi sono numerosi. Il talentuoso Josip Stanisic (25) lo utilizza per il suo allenamento di riabilitazione dopo una lesione parziale del legamento mediale del ginocchio destro. Lo “Sprint 2” consente corse e sprint digitali con resistenza regolabile e monitoraggio dei dati tramite iPad, rendendolo uno strumento particolarmente innovativo.
Innovazione tecnologica e progressi sportivi
Lo “Sprint 2” non si è fatto un nome solo nel calcio. Viene utilizzato anche nell'atletica, anche dalla campionessa olimpica di salto in lungo Malaika Mihambo (31), che lo usa per eseguire corse di resistenza e corse sopramassimali. Il tuo obiettivo è chiaro: migliorare la velocità! Oltre all'apparecchio, nell'elenco delle apparecchiature di riabilitazione, nell'elenco delle apparecchiature di riabilitazione, sono presenti anche altri prodotti di alta qualità essenziali nelle pratiche di fisioterapia, come questo SANOCIRCLE SC7 med, che dispone dell'approvazione dei dispositivi medici.
Con il suo sistema a cilindro idraulico, SANOCIRCLE SC7 med offre la possibilità di regolare con precisione la resistenza e promuove così un ambiente di allenamento sicuro ed efficiente. La versatilità di questo dispositivo a doppia funzione rende più semplice per i fisioterapisti rispondere in modo specifico alle esigenze dei singoli pazienti e ridurre al minimo il rischio di lesioni.
Varietà di dispositivi terapeutici
Una vasta scelta di attrezzature è fondamentale, soprattutto in fisioterapia. L'offerta spazia dai massaggiatori elettrici ai nastri kinesiologici. Punti salienti di Physio-SOS che la giusta selezione di prodotti non solo migliora la mobilità, ma contribuisce anche ad alleviare il dolore e a rafforzare i muscoli. Dispositivi come le fasce Thera, i cuscinetti per l'equilibrio e i rulli fasciali sono ausili popolari utilizzati in molti studi.
La combinazione di attrezzature all'avanguardia e la guida competente di Benjamin Sommer garantiscono che il reparto di riabilitazione dell'FC Bayern rimanga aggiornato e continui a fissare gli standard. Che si tratti di calciatori dilettanti o professionisti, questi sviluppi dimostrano che qualcosa si muove costantemente nel mondo dello sport, nel vero senso della parola!