Shock di freddo dalla Siberia: le giacche invernali sono già necessarie per la Baviera!
Scopri le previsioni meteo attuali per la Baviera: freddo siberiano, temperature miti e possibili notti gelide sono in arrivo.

Shock di freddo dalla Siberia: le giacche invernali sono già necessarie per la Baviera!
Prospettive cupe per la Baviera: purtroppo l'autunno non ha mostrato il suo lato migliore. Invece di raggi dorati di sole, nei prossimi giorni ci aspettano temperature miti ma sempre più fresche. Come Mercurio Secondo quanto riferito, Hoch Sieglinde ci porterà temperature tra 13 e 18 gradi fino al 12 ottobre. Tuttavia, queste giornate miti sono poche e rare e presto lasciano il posto a condizioni gelide.
Dal 14 ottobre è atteso un fronte freddo dalla Siberia, che potrebbe dare un duro colpo non solo alle temperature ma anche agli animi. Per il 15 ottobre in alcune parti della Baviera è stata annunciata una tempesta di gelate, con temperature che vicino al suolo potranno raggiungere i meno tre gradi. A Monaco e Norimberga si prevedono massime di dieci o dodici gradi fino al 17 ottobre: allora è il momento di tirare fuori la giacca invernale!
Condizioni e previsioni meteo
BR indica che le notti sono serene, soprattutto sulle Alpi, mentre altrove è prevalentemente nuvoloso. Le minime potrebbero arrivare anche a 2 gradi. Domenica in alta quota delle Alpi si prevede un tempo soleggiato per le escursioni, ma il futuro resta nuvoloso: dopo che singole zone di nebbia si saranno diradate il cielo rimarrà per lo più nuvoloso. La pioggia non è del tutto esclusa.
Insieme alle notti fredde, la situazione meteo non cambierà molto nel corso della settimana. Durante la giornata sono previste massime comprese tra 11 e 17 gradi, ma alle quote più elevate il caldo sarà molto modesto. "Non esattamente invitante per un viaggio", potresti dire.
Evoluzione climatica in Baviera
LFU Bavaria mostra che la temperatura media annuale in Baviera è aumentata significativamente dal 1984 al 2022. Il riscaldamento è evidente e la temperatura media annuale è aumentata di 1,9°C dalla metà del XX secolo. Numeri preoccupanti che sottolineano quanto sia importante la tutela del clima.
Il 2022 è stato l’anno più caldo mai registrato e le previsioni suggeriscono che le temperature potrebbero continuare ad aumentare, senza una riduzione significativa delle emissioni di gas serra. Il governo bavarese si è addirittura impegnato a diventare climaticamente neutrale entro il 2040, cosa che sta diventando una necessità urgente data la crescente pressione sulle nostre risorse.
In questo senso, le imminenti temperature gelide potrebbero anche ricordare di prepararsi per le giornate più calde e i problemi ambientali che ne derivano. Le diverse regioni climatiche e naturali della Baviera hanno più che mai bisogno di sostegno per superare le enormi sfide del riscaldamento globale.