Rivoluzione nella pulizia dei vetri: Dreame porta i robot C1 in Germania!
Dreame porta in Germania i nuovi robot lavavetri C1 e C1 Station, ideali per un'efficiente pulizia delle finestre, da settembre 2025.

Rivoluzione nella pulizia dei vetri: Dreame porta i robot C1 in Germania!
Un nuovo raggio di speranza per tutti i lavavetri: il robot lavavetri di Dreame decolla in Germania! I modelli C1 e C1 Station sono ora disponibili e potrebbero presto cambiare il volto di molte famiglie e aziende di Colonia. Forte stadt-bremerhaven.de La C1 Station è proposta a 599 euro e la versione più semplice, la C1, a 399 euro. E se lo afferri velocemente, puoi approfittare di uno sconto lancio di 100 euro fino al 10 settembre 2025 - allora la stazione costerà solo 499 euro e la C1 solo 299 euro.
La stazione C1 è particolarmente indicata per grandi superfici vetrate, vetrine e uso professionale. Viene fornito con quattro moduli di pulizia perfettamente adattati ai telai delle finestre. Dopotutto, il monitoraggio in tempo reale garantisce, ad esempio, il controllo dello stato della batteria e della pressione dell'aria, mentre la potenza di aspirazione costante fino a 5.500 Pa garantisce una pulizia accurata. E tutto questo con un sofisticato sistema di azionamento a più livelli che si muove anche in modo uniforme, rendendo la pulizia delle finestre quasi un gioco da ragazzi!
Highlight tecnici dei nuovi robot
Cos'altro può fare la Stazione C1? È dotato di una capacità della batteria di 7.800 mAh, che gli consente di durare fino a 180 minuti. Può essere utilizzato per pulire superfici fino a 90 m² - perfetto per grandi finestre! Anche quando il livello della batteria è basso, il robot rimane fisso fino a 30 minuti. Il C1, invece, ideale per le finestre più piccole, analizza automaticamente le superfici vetrate e sceglie il percorso di pulizia più efficiente. Questo riporta dreamtech.com.
Inoltre, entrambi i modelli sono dotati dell'innovativa tecnologia CornerClean™ e della tecnologia a doppio spruzzo per una pulizia a umido ottimale, supportata dalla pianificazione del percorso di pulizia supportata dall'intelligenza artificiale. Naturalmente a bordo sono presenti anche caratteristiche di sicurezza come la protezione anticaduta e un sistema di riavvolgimento sicuro del cavo: due punti essenziali per gli utenti che desiderano pulire in tutta tranquillità grandi superfici vetrate.
Il mercato dei robot lavavetri
Come si presenta effettivamente il mercato dei robot lavavetri? Forte saug-wisch-roboter.de La richiesta di tali dispositivi è elevata, soprattutto in caso di ampie superfici finestrate. Ma non tutti i modelli mantengono ciò che promettono. I modelli Dreame si comportano bene nei test; aiutano a mantenere le cose pulite, ma non possono sostituire la pulizia completa delle finestre. I robot testati hanno spesso difficoltà con i bordi, ma si comportano bene su grandi superfici.
Resta da vedere se Dreame C1 e C1 Station siano in definitiva i migliori nel loro genere. In ogni caso, portano una ventata di aria fresca e tecnologia moderna nella pulizia delle finestre. Con il loro design ben studiato e le numerose funzioni potrebbero sicuramente diventare i preferiti di proprietari di case e imprenditori. Quindi, se ci stai ancora pensando, dovresti decidere presto: pulire le finestre non potrebbe essere più semplice!