La luna di sangue del 7 settembre: come vivere l'eclissi totale!
Il 7 settembre 2025 in Germania sarà visibile un'impressionante eclissi lunare totale (luna di sangue). Suggerimenti e orari di osservazione.

La luna di sangue del 7 settembre: come vivere l'eclissi totale!
Ieri, 7 settembre 2025, le persone in Germania hanno potuto ammirare lo spettacolo spettacolare di una luna rossa che ha accompagnato un'eclissi lunare totale. In questo spettacolo celeste, la luna si trasforma in un corpo celeste rossastro, noto anche come “luna di sangue”. Ciò è accaduto alle 20:11, quando si è verificata la massima oscurazione e la Luna è entrata nell'ombra della Terra. Questo evento è stato particolarmente visibile in molte regioni della Germania, con la luna che ha dato inizio ai festeggiamenti dell'eclissi alle 19:39. a Monaco e alle 19:53 a Francoforte.
Come riporta Sonntagsblatt, la fase visibile di eclissi totale fino al ritorno effettivo della luna al suo splendore originale è avvenuta fino alle 22:55. Durante l'eclissi lunare totale, l'interesse degli spettatori cresceva, soprattutto perché l'evento faceva rivivere anche molti miti in diverse culture. In Cina, ad esempio, si ritiene che in queste notti i draghi mangino il sole.
Uno spettacolo paradisiaco per tutti
Sia con il binocolo che con il telescopio, le condizioni di osservazione erano meravigliose. Il binocolo offriva agli spettatori una visione migliore, mentre un telescopio forniva un vantaggio minore data la bassa altezza dell'orizzonte. Chiunque volesse sfruttare l'opportunità di documentare fotografie doveva avere a portata di mano un robusto treppiede e un potente teleobiettivo per ottenere gli scatti migliori. Storicamente, la luna piena di settembre, conosciuta anche come “Luna d’autunno” o “Luna del raccolto”, svolgeva un ruolo importante per gli agricoltori poiché la sua luce prolungava la stagione del raccolto.
La prossima eclissi lunare totale che sarà visibile in Europa centrale non avrà luogo fino al 31 dicembre 2028. Nel frattempo, gli astrologi e gli amanti della natura possono aspettarsi con ansia l'eclissi lunare totale del 6 marzo 2026, che però non sarà visibile in Europa. Questi sono solo alcuni dei tanti eventi astronomici che allieteranno le notti con stile nei prossimi anni, come discusso in modo impressionante su Servus.
Uno sguardo alle stelle
Non è solo l'eclissi lunare ad affascinare le persone. Il fascino della Luna come corpo celeste più luminoso e satellite naturale della Terra rimane intatto. Questa eclissi si inserisce perfettamente in un colorato programma di eventi astronomici nel 2025, comprese le eclissi lunari e le super e mini lune.
Nel complesso, la Luna di Sangue non solo ha offerto uno spettacolo magnifico nel cielo, ma ha anche unito tradizioni leggendarie e curiosità scientifica. Se te lo sei perso, dovresti assolutamente prendere nota delle prossime eclissi - e chissà, forse la prossima Luna Rossa porterà storie ancora più affascinanti. Perché l'universo ha sempre qualcosa di entusiasmante da offrire, come descrive in modo impressionante Euronews.