Divieto di balneazione ad Amburgo: le alghe blu-verdi mettono in pericolo la salute dell'uomo e dei cani!
Amburgo è alle prese con i divieti di balneazione a causa delle alghe blu-verdi nei laghi. Avvertenze sanitarie e misure sulla qualità dell'acqua in primo piano.

Divieto di balneazione ad Amburgo: le alghe blu-verdi mettono in pericolo la salute dell'uomo e dei cani!
Ad Amburgo, per il momento, fare il bagno nelle acque popolari è un tabù. Recentemente l'ufficio distrettuale di Bergedorf ha vietato la balneazione in diversi laghi a causa della presenza di alghe blu-verdi pericolose per la salute. Particolarmente colpiti sono l'Eichbaumsee e l'Allermöher See. La città sta già chiarendo che solo il nuoto controllato è sicuro. La situazione non è nuova: il lago Eichbaum, che un tempo attirava circa 30.000 bagnanti ogni anno, è chiuso quasi ininterrottamente da oltre 30 anni. Ma cosa si nasconde dietro questo problema ostinato?
Le alghe blu-verdi, ufficialmente conosciute come cianobatteri, si diffondono in modo esplosivo alle alte temperature dell'acqua. Possono causare numerosi problemi di salute, tra cui nausea, vomito e irritazione della pelle. Particolarmente a rischio sono le persone con un sistema immunitario indebolito, le donne incinte e i bambini piccoli. Anche i cani dovrebbero essere tenuti lontani da queste acque poiché ingerire acqua contaminata può essere pericoloso. Gli esperti consigliano di applicare una crema non solubile in acqua prima del bagno per evitare reazioni cutanee. Tuttavia, secondo gli attuali controlli sulla qualità dell’acqua, il rischio è troppo elevato per consentire la balneazione e sono stati predisposti chiari avvertimenti.
Divieti di balneazione e rischi per la salute
L'autorità ambientale lotta da anni con Eichbaumsee e lo considera un "bambino con grandi problemi". Nonostante quasi due milioni di euro investiti nel miglioramento della qualità dell’acqua, non vi è alcuna prova di un successo a lungo termine. Varie misure, tra cui l’installazione di un sistema di circolazione forzata o l’uso del luccio per regolare naturalmente le alghe blu-verdi, non hanno avuto grande successo. La qualità dell'acqua viene monitorata regolarmente, ma la maggior parte dei bagnanti deve ancora pazientare.
Ad Amburgo ci sono complessivamente 15 stabilimenti balneari pubblici, la cui qualità dell'acqua viene regolarmente controllata. Tuttavia attualmente in quasi tutte le zone balneari vige il divieto di balneazione. Per avere una visione d'insieme, dovresti sempre controllare le condizioni attuali del nuoto su hamburg.de. È importante saper riconoscere i segnali delle alghe azzurre: un aspetto acquoso, verde-bluastro con striature visibili o pesci morti in superficie sono chiari segnali di allarme.
Sviluppi politici e sociali
Mentre la situazione sanitaria nelle zone balneari resta preoccupante, arrivano anche altre notizie da Amburgo. Il numero di persone che ricevono l'indennità di cittadinanza oltre allo stipendio è aumentato a circa 26.000 persone. Anche a Barmbek-Nord si sono verificati tragici eventi in cui è rimasta uccisa una donna di 21 anni. Le circostanze non sono chiare e un uomo gravemente ferito è poi morto in ospedale.
Un'altra questione importante riguarda i lavoratori della Lieferando ad Amburgo, che stanno pianificando uno sciopero di avvertimento per attirare l'attenzione sulle loro condizioni di lavoro. L'azienda si rifiuta di stipulare un contratto collettivo, il che ha un impatto negativo sull'umore dei dipendenti. Allo stesso tempo è allo studio un nuovo concetto di sostegno alle persone malate di mente, che potrebbe rappresentare uno sviluppo positivo per la città e i suoi cittadini.
Tutto sommato, Amburgo si sta attualmente mostrando da diversi lati: pericoli nelle acque, sfide sociali e iniziative politiche che dovrebbero essere seguite con molta attenzione nel processo in corso. Rimarremo in palla per te!
Per ulteriori informazioni sui divieti di balneazione a Eichbaumsee e in altri specchi d'acqua consultare gli articoli pertinenti su zeit.de, 24hamburg.de E tag24.de.