Enormi proteste ad Amburgo: Noi siamo il paesaggio urbano! contro Merz!
Il 25 ottobre 2025 circa 5.000 persone hanno protestato ad Amburgo contro la controversa dichiarazione del Cancelliere Merz sul "paesaggio urbano".

Enormi proteste ad Amburgo: Noi siamo il paesaggio urbano! contro Merz!
Oggi ad Amburgo si svolge una grande manifestazione con il motto “Noi siamo il paesaggio urbano!” L'azione di protesta è stata lanciata per protestare contro le controverse dichiarazioni del cancelliere Friedrich Merz (CDU). Nonostante la situazione critica, l'organizzatore prevede circa 5.000 partecipanti, mentre la polizia se ne aspetta un po' meno. La manifestazione è iniziata alle 13:00. al Rathausmarkt e si sposta lungo Mönckebergstrasse, Gerhart-Hauptmann-Platz e Steintordamm fino a Kirchenallee.
L'indignazione per il commento di Merz, in cui parlava di un "problema nel paesaggio urbano", dura da più di una settimana. Merz, che ha affrontato la questione dei rimpatri anche in un discorso sulla politica migratoria, ha incontrato una forte opposizione. La scienziata criminale Susanne Beck ha chiesto il ritorno a un dibattito oggettivo e ha messo in guardia contro un'ulteriore stigmatizzazione dei gruppi di popolazione.
Proteste in altre città
Numerose persone a Berlino e in altre città avevano già protestato contro le dichiarazioni di Merz. Secondo la polizia, domenica sera circa 1.800 persone si sono radunate davanti alla Porta di Brandeburgo per dare l'esempio. Molti manifestanti portavano manifesti con slogan come “Noi siamo il paesaggio urbano” e “Il cuore invece dell’incitamento all’odio nel paesaggio urbano”.
Tra i manifestanti c'erano molti giovani che hanno solidarizzato con l'alleanza “Genitori contro la destra”. Una dichiarazione di solidarietà è arrivata anche dal leader della CSU Markus Söder, che ha classificato le critiche a Merz come una “campagna di sinistra”. Lo stesso Merz ha sottolineato che i critici dovevano chiedersi se erano interessati a risolvere il problema oppure no.
Voci dell'opposizione e degli esperti
Tuttavia, vi sono aspre critiche da parte di oppositori politici ed esperti. La responsabile per l'integrazione Natalie Pawlik (SPD) ha messo in guardia contro le dichiarazioni stigmatizzanti sulla migrazione. Anche la leader dei Verdi Franziska Brantner ha chiesto a Merz di chiarire la sua dichiarazione, mentre la sinistra ha chiesto scuse. Il sociologo Daniel Kubiak dell'Università Humboldt ha definito razziste le dichiarazioni del cancelliere e ha fatto paragoni storici con l'era nazista.
Anche a Berlino si è svolta un'azione di protesta con il motto "Noi siamo le figlie", organizzata dall'alleanza "Insieme contro la destra". I cartelli riportavano slogan come “Il razzismo è un problema nel paesaggio urbano”, mentre canti come “Noi, noi, noi siamo le figlie” hanno caratterizzato l’evento. Anche l'attivista ambientalista Luisa Neubauer ha criticato le dichiarazioni di Merz e le ha definite discriminatorie.
Come ad Amburgo, anche a Berlino si prevede un ulteriore aumento del numero dei partecipanti. Sebbene tali proteste abbiano luogo in molte città, resta da vedere quale impatto avrà la discussione sui commenti di Merz sul panorama politico in Germania.
Si prevede che la manifestazione ad Amburgo si svolgerà senza intoppi e terminerà intorno alle 14:30. Tuttavia, il dibattito sulle dichiarazioni del Cancelliere continuerà a provocare disordini sulla scena politica.
La cronaca degli eventi ha ricevuto attenzione non solo ad Amburgo, ma anche a livello nazionale. I social media sono già inondati di opinioni e reazioni alle controverse dichiarazioni di Merz.