Caos temporale nell'Assia meridionale: forti piogge e temporali portano all'emergenza!
Un violento temporale con forti piogge devasta Darmstadt. Vigili del fuoco in costante intervento, danni in diverse città. Segui i consigli comportamentali!

Caos temporale nell'Assia meridionale: forti piogge e temporali portano all'emergenza!
Un violento temporale ha tenuto con il fiato sospeso l'Assia meridionale sabato sera, 4 ottobre 2025. Tra le 18:00 e le 18:00. e alle 20:00, forti piogge, raffiche di vento e perfino grandine hanno provocato numerosi interventi dei vigili del fuoco. Particolarmente colpite furono le città e i comuni intorno a Darmstadt, Mörfelden, Fischbachtal-Meßbach, nonché Michelstadt, Oberzent-Rothenberg, Reichelsheim, Mühltal e l'area intorno al famoso castello di Frankenstein. I rapporti di metropoljournal.com mostrano che i servizi di emergenza sono ben occupati nella notte erano.
Il fronte temporalesco originatosi dal “Deep Henry” non solo ha portato un notevole peggioramento del tempo, ma ha anche portato reali difficoltà in diverse contee. Danni sono stati registrati tra l'altro sotto forma di alberi caduti, tegole staccate a Lampertheim-Hofheim e grandi rami caduti su veicoli parcheggiati a Heppenheim. Inoltre a Stockstadt am Rhein e Bad König sono crollate le recinzioni dei cantieri. Gli utenti della strada hanno dovuto prepararsi ai disagi, soprattutto sulla B47, dove le grandinate hanno reso le strade per breve tempo scivolose, anche se non si sono verificati incidenti.
Campagne di servizi di emergenza
I vigili del fuoco non sono stati attivi solo nell'Assia meridionale. In diverse città, tra cui Lich nel distretto di Gießen, un albero è caduto su un'auto provocando lievi ferite a due giovani. Anche undici comuni del distretto di Lahn-Dill sono stati colpiti dal maltempo, che ha provocato oltre 90 interventi dei vigili del fuoco. Il treno regionale da Wetzlar a Weilburg si è dovuto fermare a causa degli alberi sui binari, mentre a Francoforte un fulmine ha colpito una struttura del tetto, ma fortunatamente non si sono registrati feriti. Secondo hessenschau.de si è svolto addirittura un festival gastronomico tailandese a Darmstadt in cui due persone sono rimaste ferite a causa delle tende volanti.
Nonostante il gran numero di missioni e i danni causati, la maggior parte dei feriti furono lievi. Nell'Assia meridionale non sono stati segnalati feriti gravi, il che è sicuramente un piccolo raggio di speranza in questa situazione. Le forze dell'ordine e le squadre di emergenza locali hanno avviato rapidamente i lavori di bonifica per riaprire le vie di circolazione.
Condizioni meteorologiche estreme in Assia
La tempesta fa parte di un sistema meteorologico più ampio che si sta attualmente spostando sulla Germania. Piogge forti e vento forte fino a 101 km/h a Gießen/Wettenberg e 94 km/h a Hoherodskopf non sono più rari. Queste condizioni meteorologiche estreme, come documentato sul portale sul clima, sembrano verificarsi sempre più frequentemente e pongono nuove sfide sia per i residenti che per i servizi di emergenza.
Resta da sperare che i prossimi giorni siano tranquilli e che le comunità colpite possano imparare dalle esperienze delle ultime ore. Nella situazione attuale gli esperti consigliano di prestare attenzione in caso di prossimo temporale, ad esempio evitando di parcheggiare i veicoli sotto gli alberi e di mettere in sicurezza gli oggetti sciolti.