Fulda pedala insieme: 411.170 chilometri per la tutela del clima!
Nell’ambito del City Cycling 2025, 2.001 partecipanti hanno pedalato per oltre 411.000 chilometri a Fulda e hanno raccolto preziosi feedback sull’infrastruttura ciclistica.

Fulda pedala insieme: 411.170 chilometri per la tutela del clima!
Sali in sella, preparati, vai! In un'impressionante campagna, i ciclisti del distretto di Fulda hanno percorso un totale di 411.170 chilometri sulle loro due ruote dal 25 maggio al 14 giugno 2025 durante il “City Cycling”. I partecipanti a questa iniziativa sono stati addirittura 2.001. È stata la prima volta che tutti i comuni del comprensorio hanno pedalato insieme lanciando così un forte segnale di cultura ciclistica. L'assessore all'urbanistica Daniel Schreiner è entusiasta dell'ottimo risultato e sottolinea l'importanza del feedback dei partecipanti sulle strutture ciclistiche e sui possibili punti pericolosi sui percorsi rilevati.
Un momento speciale è stata la cerimonia di premiazione della campagna. Il vincitore principale, Solvejg Bolz di Schmalnau (parte del team “Biking UTHs”), ha ricevuto un buono del valore di 750 euro per una nuova bicicletta o accessori. Ma non era l'unica ad essere felice! Anche Luca-Marie Engel di Neuhof (Team “Flowerpower 2.0”) e Christoph Böse di Edelzell (Team Amministrazione comunale di Fulda) sono stati lieti di ricevere moderni caschi da bicicletta. La cerimonia si è svolta presso l'Universitätsplatz nell'ambito del “Cargobike Roadshow”, dove erano presenti, oltre a Schreiner, altri importanti rappresentanti come Christian Hillenbrand (coordinatore locale della mobilità per il distretto di Fulda) e Stephan Fehrenbach (responsabile della mobilità per la città di Fulda).
Ciclismo scolastico: un incentivo per i giovani ciclisti
Ma l’iniziativa “City Cycling” non si limita solo agli adulti. Parallelamente al ciclismo urbano, in Germania si svolge anche il ciclismo scolastico, che si concentra sugli studenti. L’obiettivo principale è promuovere la mobilità sostenibile, sana e indipendente. Anche i genitori possono dare il loro contributo dando l’esempio ed evitando il taxi dei genitori. Anche gli insegnanti sono motivati ad assumere il pendolarismo come modello.
Il ciclismo scolastico si svolge contemporaneamente al “ciclo urbano” e i chilometri raccolti vanno alla rispettiva città o comune. Quest'anno possono partecipare otto Länder federali. Lo scopo di questo concorso è chiaro: rendere visibile il potenziale del ciclismo ai bambini e ai giovani e incoraggiarli a partecipare attivamente al ciclismo.
Il sostegno del governo federale
La bicicletta non ha solo un significato locale, ma contribuisce anche a raggiungere gli obiettivi climatici del governo federale. Il ministero ha messo a disposizione fondi per espandere ulteriormente la promozione del ciclismo. Attualmente sono diversi i programmi di investimento che rimarranno attivi fino al 2029 e al 2030. Tra questi figurano, tra gli altri, il “Cycling Model Project” e il “City and Country Special Program”, che mirano a sostenere la costruzione e la manutenzione delle piste ciclabili.
Il sostegno finanziario del governo federale rappresenta un chiaro passo avanti nell'ottimizzazione del ciclismo in Germania, aumentando allo stesso tempo la consapevolezza delle esigenze dei ciclisti. Il feedback dei partecipanti a “Stadtradel” è uno strumento prezioso per migliorare e adattare le infrastrutture esistenti.
In sintesi, il “ciclismo urbano” offre una meravigliosa opportunità per aumentare la consapevolezza del ciclismo e promuovere il suo impatto positivo sull’ambiente e sulla salute. A Fulda e oltre è chiaro che la bicicletta è molto più di un semplice mezzo di trasporto: è uno stile di vita.
Ulteriori informazioni sul ciclismo urbano e sui comuni partecipanti sono disponibili sui siti web di Fulda, Stadtradeln e il Ministero federale del traffico.