Cultura notturna in bisogno: Magonza ha bisogno di un nuovo sindaco notturno!
A Giessen e in altre città della Germania i rappresentanti della cultura notturna mediano tra gli interessi della vita notturna e della tranquillità.

Cultura notturna in bisogno: Magonza ha bisogno di un nuovo sindaco notturno!
Nelle notti della Renania-Palatinato si respira un'entusiasmante dinamica tra divertimento vivace e ricerca della pace. Qui da una parte ci sono locali e ristoranti, dall'altra le autorità cercano di mantenere un certo livello di controllo. L'utilizzo dei sindaci notturni o dei responsabili della cultura notturna nasce da questa esigenza di trovare un equilibrio tra diversi interessi. Lo riferisce Borkener Zeitung L’esempio di Maximilian Naundorf, che dal 1° agosto 2023 è responsabile della cultura notturna a Landau, mostra come questi ruoli possano essere strutturati.
Naundorf porta con sé una vasta esperienza come ricercatore sulla democrazia e mira a rendere la vita culturale della città più colorata e inclusiva. Progetta concetti per rivitalizzare il centro città e promuovere la scena culturale indipendente. A Coblenza, Adissa Ibrahim subentrerà a cavallo dell'anno 2024/25 con lo stesso obiettivo: rivitalizzare la cultura notturna, che ha sofferto molto a causa della pandemia della corona.
Cultura notturna a Magonza
La situazione a Magonza è completamente diversa. La città attualmente non ha un responsabile della cultura notturna dopo che Timo Filtzinger si è dimesso dal suo incarico di volontario. La gente di Magonza Jusos segnalano che i locali stanno per scomparire e chiedono che la vita notturna diventi più attraente. Particolarmente drammatica è la situazione attorno a club come il “Caveau”, che potevano essere salvati solo grazie alle proteste pubbliche. Le chiusure del “50Grad”, del “Panama Bar” e del rock club “Alessandro Magno” sollevano interrogativi sulle notti vivaci.
Per rilanciare la cultura notturna, soprattutto tra i giovani, i Juso chiedono che la carica di sindaco notturno venga trasformata in un posto a tempo pieno. Si propone inoltre l'abolizione della tassa sugli spettacoli, che a Magonza ammonta al 20% del prezzo d'ingresso. Queste misure potrebbero dare una spinta alla vita notturna, duramente colpita dalla pandemia.
Il ruolo del sindaco notturno
L’idea del sindaco notturno si è già rivelata vincente in molte città. Pionieri come Amsterdam hanno dimostrato il potenziale di questo ruolo. Lo riferisce la Borkener Zeitung che sempre più città stanno sviluppando interesse per questo tipo di intrattenimento notturno. Anche a Kaiserslautern si discute dell'idea di un sindaco notturno, ma al momento è in sospeso.
Nella letteratura specialistica, come nel libro recentemente pubblicato sulla cultura notturna, è chiaro che questo ruolo sta diventando sempre più importante non solo per le attività del tempo libero, ma anche per la politica culturale. Mattia Rauch Resta la questione di come città come Magonza e Kaiserslautern possano reinventare la loro vita notturna e renderla attraente per la popolazione, affrontando allo stesso tempo le sfide del controllo del volume. L’argomento non si basa esclusivamente sul livello locale, ma ha un enorme impatto su scala nazionale. Restate sintonizzati per vedere come si sviluppa la vita notturna in Renania-Palatinato!